“Non sono mai stato così in forma nel corso della mia carriera” – Giaime racconta MULA EP – L’intervista

Abbiamo chiamato Giaime a telefono, per farci raccontare il suo nuovo EP “Mula”, uscito il 14 febbraio 2020 per Jive Records.

F98F9F74-9049-4C2B-8754-6ECE10B845F8

Intervista a cura di Sergio Mattarella:

Sergio: Ciao Gimmi! È davvero un piacere, per me, essere riuscito a portare un’intervista con te su Raphaolic! Oggi parleremo del tuo EP, Mulauscito venerdì a mezzanotte… Non sono passate nemmeno ventiquattro ore dall’uscita del progetto, ma forse ti sei già fatto un’idea… Che tipo di risposta stai ricevendo dal pubblico?

Giaime: Ciao Sergio! Ti ringrazio dei complimenti! Riguardo all’uscita di Mula, credo che tutti quanti, grandi e piccoli, stiano apprezzando il progetto. Sono convinto, infatti, che ci sia una traccia per qualsiasi tipo di persona, anche se sono solo cinque canzoni. A livello numerico, considerate ieri sera e stamattina, non poteva davvero andare meglio, speriamo che duri! Per quanto mi riguarda, comunque, io sono già soddisfatto, perché ho realizzato un EP che mi piace e di cui sono orgoglioso.

Sergio: Prima di parlare dell’EP nello specifico, ti volevo fare un paio di domande sul percorso “pre-Mula”. Analizzando il tuo percorso, si nota che, in corrispondenza con l’uscita di TIMIDOhai trovato una “quadratura stilistica” efficacissima, sia a livello di immagine – basti pensare ai titoli in CAPS LOCK o a video come quelli di FIORI MI AMI O NO – ma soprattutto a livello musicale. In questo caso mi riferisco alle produzioni più raffinate e chill di Andry, alle tue linee melodiche più morbide e al tuo stile di scrittura più romantico, dolce e sfumato. Mi racconti come hai trovato questa “quadratura stilistica” e come si è evoluta la tua musica da TIMIDO in poi?

Giaime: Allora… TIMIDO era parte di GIMMI ANDRYX 2018 prova 3che di fatto non è mai uscita! Nella traccia rappavamo io e Lazza e il beat cambiava tre volte: l’ultima parte era proprio TIMIDO, fino al primo ritornello! Abbiamo realizzato quel pezzo in maniera spensierata, senza immaginare che sarebbe diventato il nostro punto di riferimento per il futuro. Quando i miei collaboratori hanno ascoltato la traccia hanno detto subito: “Facciamola uscire come singolo!”, perché aveva una certa forza e una certa chiave di lettura che li convinceva. Io ero completamente d’accordo: quindi, senza rendercene conto, avevamo la canzone. Nello stesso periodo stavamo lavorando anche a MI AMI O NOche poi è uscita quasi un anno dopo, ma comunque avevamo trovato la quadratura di cui parli tu, frutto anche delle influenze musicali che, con Andry, abbiamo ricevuto contemporaneamente!

Sergio: Pezzi come TIMIDO, FINCHÈ FA GIORNO, FIORI VODKA, sono più una diretta evoluzione di brani come Regina e Re No Stuntman o una conseguenza di queste influenze di cui mi hai appena parlato?

Giaime: Secondo me pezzi del genere sono certamente una diretta evoluzione di No Stuntman Regina e Reche comunque non sono assolutamente lontane dal mio nuovo percorso. Tuttavia, la mia evoluzione è stata certamente condizionata da una serie di altri fattori fondamentali: la collaborazione con un nuovo team, l’ingresso in Jive Records, la mia nuova etichetta, e, appunto, le nuove influenze musicali!

Sergio: Quali sono queste influenze?

Giaime: Parlo di artisti come Bad Bunny, J Balvin e più in generale del mondo latino-americano e del funk brasiliano. Direi anche Post Malone e Drake, anche se parlare di quest’ultimo mi fa sorridere… Come puoi non ispirarti a Drake, nel 2020?

Sergio: Entriamo finalmente nel vivo dell’intervista: parliamo di MulaHo visto che stamattina, con una storia su Instagram, hai voluto sottolineare che un EP è, per definizione, composto da poche tracce

Giaime: Sì ho voluto sottolineare questa peculiarità degli EP perché mi dà tanto fastidio quando la gente non si informa e mi ritrovo commenti sotto i post di Instagram come: “Eh ma sono poche tracce!”… Lo so che sono poche tracce, ho fatto un EP proprio per questo motivo!

Sergio: La mia domanda è questa: perché la scelta di realizzare un EP, piuttosto che un album?

Giaime: Perché non era ancora il momento giusto per il mio disco, in termini di musica e di posizionamento. Il tipo di percorso che stiamo affrontando con Andry ha bisogno di qualche step ulteriore per poter dire: “Ora facciamo un album e riempiamo due Alcatraz!”, se capisci cosa intendo. Non ha senso, in mio parere, rischiare di bruciare l’arma più potente di tutte, ovvero il disco, solo per un errore di pianificazione!

Sergio: Quindi Mula è un po’ un “antipasto” di quello che sarà il disco di Giaime?

Giaime: Sicuramente sì, ma, senza voler sembrare un artista che se la tira, ti dico che Mula è così bello che ha quasi la stessa forza di un progetto completo, di dieci-quindici tracce!

Sergio: Forse soprattutto se si integra questo EP con tutti i brani che hai prodotto negli ultimi due anni, no?

Giaime: Ah tu dici che ho fatto talmente tanti pezzi che un disco l’ho involontariamente già fatto? In effetti probabilmente è così: in ogni caso io vedo una netta barriera fra pezzi come FIORI, VODKA, TIMIDO e quelli dell’EP. Non c’è neanche un dettaglio che non convince di Mula, mentre magari nei brani precedenti sono presenti sporche, melodie o rime che vorrei correggere. Per quanto riguarda l’EP, invece, sono talmente soddisfatto che non cambierei niente!

Sergio: Due settimane fa è stato pubblicato dalla tua stessa casa discografica un altro EP, Routine di Shiva, realizzato con il chiaro intento di dimostrare che non è un semplice hitmaker, ma che sa scrivere anche canzoni di una certa profondità. Tu, al contrario, non avevi niente da dimostrare né al pubblico né tantomeno alla scena, perché il tuo valore è universalmente riconosciuto. Quali sono gli obiettivi che ti sei prefissato, per Mula EP?

Giaime: L’EP serve innanzitutto a mostrare la musica che faccio: se tu sei X e ti serve un certo tipo di pezzo o di atmosfera, chiami Giaime perché hai la garanzia che sarà più bravo degli altri in quell’ambito. In secondo luogo, Mula è un progetto per i fan, perché se piace così tanto a me sono certo che non deluderà i più affezionati! Diciamo che questo progetto è il mio biglietto da visita per il 2020!

Sergio: Da quello che ho capito, ascoltando la vostra musica, tu e Andry siete due artisti piuttosto maniacali nel curare ogni dettaglio, dagli outfit fino alle sporche…

Giaime: In realtà non siamo così nerd… Andry lo è più di me, in quanto producer: è la sua indole! Raramente modifichiamo le nostre canzoni… Mi sono trovato qualche volta a riscrivere strofe o a gettare qualche brano, ma, per esempio, l’80% di Mula è nato esattamente come lo senti adesso!

Sergio: Stiamo parlando, quindi, di un progetto super istintivo, no?

Giaime: Sempre! Ma la canzone va comunque “impacchettata”… Nell’EP abbiamo tagliato forse un paio di strofe per dare spazio al featuring! Spesso capita più spesso di avere materiale in eccesso, piuttosto che averne troppo poco!

Sergio: Quanto ci vuole per realizzare un progetto come Mula?

Giaime: Mentalmente, per Mula abbiamo impiegato tre mesi, ma, nella pratica, escludendo Niente, che era già uscita, abbiamo lavorato prevalentemente nell’ultimo mese.

Sergio: A livello di featuring, invece, la tua scelta è stata di puntare su collaborazioni con artisti di qualità indiscutibile e – Pyrex escluso – di provenienza milanese. Come hai scelto gli ospiti di Mula?

Giaime: Non avevo mai fatto caso al fatto che fossero tutti di Milano, ma è proprio vero! Ho scelto i feat in base alle mie sensazioni musicali, ma nel caso di Lazza e Vegas Jones la nostra forte amicizia ha contato tanto!

Sergio: A questo proposito, mi racconti com’è nata PAROLA?

Giaime: Il giorno in cui Lazza è venuto a fare PAROLA non era neanche previsto che arrivasse. Avevo, sì, previsto di inserire la sua voce nel’EP, ma non in questa traccia. Quando ha sentito il beat di Andry mi ha chiesto di poter cantare il ritornello e il risultato ci ha convinto moltissimo! Sono sempre stato fan di Emis Killa, a partire da Keta Music: ospitarlo in un mio progetto è davvero un onore! Tu che conosci bene la storia di Zero2 e dell’ingresso di Lazza in Blocco Recordz puoi sicuramente capire la storia di una traccia del genere! Emis era rimasto impressionato da NIENTE, il brano con Pyrex, e la collaborazione è nata durante una cena in cui c’era anche Lazza. Il giorno dopo avevo la strofa di Killa!

Sergio: Quindi il procedimento è stato: strofa di Giaime, ritornello e strofa di Lazza, terza strofa di Killa?

Giaime: Non proprio… In realtà stavamo cercando di fare un pezzo con Vegas, che poi per fortuna abbiamo inserito in TORNA A CASA, che è un vecchio brano del 2018. È arrivato Lazza in studio, ha sentito il beat e ha fatto il ritornello, poi ho scritto la mia strofa, Lazza ha scritto la sua e infine abbiamo inserito Emis?

Sergio: Gimmi, PAROLA è la hit di Mula?

Giaime: Sicuramente ha un ritornello incredibile e due ospiti di altissimo livello e di enorme caratura! Mi chiedo, però, se lo stesso impatto lo avrebbe avuto con altri nomi al posto di quelli di Lazza ed Emis…

Sergio: Un paio di domande sul pezzo con Veggie, TORNA A CASA, di cui oggi è uscito il video su YouTube… Nel video butti via il CD di Blue Magicil tuo primo disco, del 2013. Mi spieghi il perché di questo gesto?

Giaime: È semplicemente una scelta ironica… Nel video c’è un pizzico di Gimmi Andryx! Buttando Blue Magic non voglio dire: “Che schifo il mio passato!”, ma spiegare che il percorso vecchio deve lasciare spazio a quello nuovo. Non posso e non voglio cancellare il mio passato: ho tutti i miei progetti tatuati sul corpo: ora devo aggiungere Mula! Forse con quel gesto volevo anche sottolineare da quanto tempo faccio rap: Blue Magic è del 2013!

Sergio: Infatti il tuo ultimo progetto era Prima Sceltadel 2015!

Giaime: Sì! Tra l’altro era un EP anche quello! Raccolta imparagonabile al tipo di musica a cui lavoro oggi!

Sergio: Quindi un tuo disco manca da 7 anni!

Giaime: Altro che Marra… (ride)

Sergio: Quanto ti manca fare un disco?

Giaime: In realtà non reputo quell’album, fatto da indipendente, il mio primo disco… In un certo senso il mio primo album sarà quello che arriverà. Prima, comunque, devo prendermi una vacanza!

Sergio: Tornando a TORNA A CASA, si sente, forse ancora più che negli altri pezzi, una fortissima sintonia con l’ospite, Veggie, come testimonia la scelta di fargli interpretare  il tuo ritornello

Giaime: Vedi, per quello devi ringraziare i latini che in ogni traccia cantano ciascuno un ritornello! Io la ritengo una cosa meravigliosa: ti giuro che sentire qualcuno degno di nota che canta un testo scritto da te è davvero pazzesco!

Sergio: È anche sorprendente, perché da Vegas non ti aspetti quelle parole: te le aspetti da Gimmi!

Giaime: Esatto! Però gli si incollano bene! Anche in MI AMI O NOse ci fai caso, Plaza canta il mio ritornello!

Sergio: Anche Lazza porta live il ritornello di FIORI!

Giaime: Pensa, poi, che quel ritornello lo ha scritto Andry! Mi mandò un provino con la top line e i primi due versi (gli altri due erano decisamente da cambiare): lo slogan di FIORI è di Andry!

Sergio: Vegas, in TORNA A CASA, canta:

Vado da Gimmi, ci siamo ispirati a vicenda

In cosa vi siete “ispirati a vicenda”?

Giaime: Considera che quando io, Lazza e gli altri della Zero2 abbiamo raccolto i nostri primi piccoli successi, gli altri ragazzi di Milano, che magari non avevano i nostri numeri, ci guardavano come quelli della loro età che stavano avendo un grandissimo riscontro! A quel tempo sono stato certamente un’ispirazione per Vegas e lui lo è stato per me quando è esploso con brani come Trankilo MalibuPensa che ho conosciuto Vegas a un paninaro qualcosa come 7-8 anni fa!

Sergio: Ti faccio l’ultima domanda prima di mandarti in vacanza: quanto è importante per te RAGIONEl’ultima canzone del tuo EP? Forse è una delle più belle che tu abbia mai scritto insieme a PIOGGIA

Giaime: Personalmente preferisco di gran lunga RAGIONE, che avrà molto più spazio di PIOGGIA, in termini di visibilità. È un po’ un sunto del mio percorso fino a oggi, con quella mood un po’ struggle, malinconica ed emozionante.

Sergio: Prima di salutarci ti chiedo: ora come ora, nel 2020, ti senti nel tuo periodo di massima forma?

Giaime: Certo! Sotto tutti i punti di vista! Spero che nel 2021 sarò ancora più in forma e lo stesso per il 2022 e gli anni a venire!

3 pensieri riguardo ““Non sono mai stato così in forma nel corso della mia carriera” – Giaime racconta MULA EP – L’intervista

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close