Le pagelle del 2022 – Bresh

Nelle “pagelle del 2022” si commenta e si valuta da 1 a 10 il percorso effettuato da un rapper italiano quest’anno. Oggi si parla di Bresh.

Artista: Bresh

Voto: 9+

La pagella:

Quarto episodio del pagellone del 2022: si vola a Genova. È il turno di Bresh, uno dei protagonisti indiscussi dell’ultimo anno (e occhio perché oggi pomeriggio si parlerà anche del suo producer Shune).

Bresh è stato protagonista di un 2022 strabiliante ed estremamente positivo, in cui è finalmente riuscito a crescere sotto tutti i punti di vista. Il suo Oro Blu – non ne vogliano i nostalgici – è nettamente superiore al già piuttosto brillante Che io mi aiuti e, parlando di numeri, ha ottenuto un riscontro davvero entusiasmante, da top player della scena italiana.

Bisogna parlare di “scena italiana” e non “scena rap italiana” semplicemente perché Bresh è una delle figure più vicine alla definizione tanto di moda del “cantautorap“. Bresh è l’anima poetica della Genova cantautorale di Fabrizio De Andrè che si fonde con metriche e flow del nostro genere preferito. Lo dimostrano capolavori come La presa B e la presa male, Se rinasco (impreziosita da un grandioso Massimo Pericolo) e soprattutto dal capolavoro simbolo del disco: la traccia Svuotatasche.

Però bisogna fare attenzione: Bresh non è solo un “cantautorap”, ma è un artista versatile, con un piede nella trap e uno nel pop, ma entrambi estremamente capaci di tirare in porta e dar vita a delle hit. Nel disco sono presenti Angelina Jolie, la hit che ha gli cambiato la carriera, Alcool & Acqua, Come stai e Parli di me, duetti con gli Psicologi, con Izi e con Rkomi, dal sapore leggero ma pieni di significato.

Il 2022 di Bresh, per questo, non può che essere considerato molto positivo, perché gli ha permesso di fare un salto in avanti nella sua carriera, diventando un volto-copertina della scena, e soprattutto lo ha fatto attraverso un disco pieno di qualità.

Vanno considerati positivamente anche i diversi featuring brillanti a cui ha partecipato, non tanto come quelli un po’ forzati in Botox, ma piuttosto Chiedimi Come Sto con Marco Mengoni e la recentissima Vuoto Dentro con Sick Luke e Mara Sattei, che rispecchiano alla grande la sua trasformazione artistica del 2022. Il suo è stato un anno entusiasmante.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close