Chic Nisello – Un mixtape destinato a diventare culto

Estratto dall’articolo “Vegas Jones – La biografia del Principe di Cinisello Balsamo”, in cui si racconta il 2017 di Veggie e, di conseguenza, il suo splendido mixtape “Chic Nisello”.

Mentre Vegas Jones rilascia, una alla volta, le tracce di Gratta & Vinci, sta lavorando parallelamente a un progetto ancora più ambizioso di quello skillstape. Si pensi, per esempio, che mentre pubblica tracce freestyle come 0-12, Gratta & Vinci Canada Syrup, allo stesso tempo, sul suo canale, Youtube e Spotify, escono delle vere e proprie canzoni, anch’esse rappate ma immerse in atmosfere più cupe e arricchite da ritornelli e testi più introspettivi, come Papi Papi Pregoprodotte entrambe da Majestic, e Belairprodotta da Boston George, prima vera hit mainstream dell’artista.

70B8DF34-76A6-4484-A510-5D847FD65B86.jpeg

Queste tre tracce, insieme alla melodica Aifonanticipano lo storico mixtape Chic Nisello, forse, a oggi, il lavoro più riuscito in assoluto della carriera di Vegas. Di sedici tracce per un totale di cinquanta minuti di musicaChic Nisello è un progetto fantastico, su cui, senza esagerare, si potrebbe scrivere un intero libro, per la capacità delle sue canzoni di cogliere varie sfumature della personalità del rapper, emozionando e coinvolgendo l’ascoltatore in maniera sempre diversa.

Il vero protagonista del tape, al contrario di quanto possa sembrare, è il quartiere, la perferia di Cinisello, non tanto Vegas Jones in quanto Matteo Privitera, che invece è l’autore del dipinto. Veggie in Chic Nisello dipinge Ciny, alcune volte mostrandosi come “Vegas Jones” e altre volte parlando al plurale, rappresentando la totalità dei suoi amici cinisellesi. Per esempio, in Maratona, in Pelle Toscana e in Trankilo il rapper parla di se stesso, ma brani come Gucci Benz, Solo e soprattutto Bellavita sono incentrati sulla città, sul quartiere e sulle abitudini della totalità dei ragazzi che lo abitano.

Nel tape, forse per la prima volta in modo così evidente, viene fuori una delle caratteristiche più interessanti e straodrinarie dello stile di Vegas Jones: la sua capacità di parlare al cuore dell’ascoltatore, creando una fortissima sintonia con lui. Quando l’artista canta, in Trankilo:

Il cielo farà il suo dovere, trankilo va tutto apposto

Come scorre un fiume di parole, falle scivolare e sarai superiore

sta esternando una sensazione di malessere e si sta rassicurando in prima persona, ma allo stesso tempo sta parlando al suo pubblico, con le stesse parole che moltissimi ragazzi come lui cercano e non trovano così facilmente. Questo vale non solo per Trankilo, ma per tutte le canzoni scritte sotto forma di flusso di coscienza: l’intro EclipseMaratonaPregoPapi PapiMatrimoney Sul Serioche costituiscono il nucleo fondamentale del progetto.

E401DE1F-349D-432D-BE55-DA146F62F466.jpeg

Le restanti tracce, tuttavia, sono altrettanto importanti, perché colgono altri aspetti di Ciny e della personalità di Vegas Jones: per esempio sono presenti due brani molto calmi e introspettivi prodotti da un eccezionale Kid Caesar, decisamente troppo poco conosciuti, Califloweril pezzo probabilmente dai toni più drammatici in assoluto, e la dolcissima canzone d’amore Pelle toscanaIn quest’ultima canzone, che mostra la versatilità del cinisellese, sono evidenti le sue ottime proprietà di linguaggio e la sua abilità di saper esporre concetti profondi e romantici in modo “cool”, senza snaturarsi e risultare sdolcinato.

Anche Oro Nero conteneva un pezzo romantico, Sogni d’oroe allo stesso modo nel suo primo disco Bellaria sarà presente Lisha (su e giù)che consoliderà l’abitudine dell’autore di Malibu di dedicare almeno un brano per progetto alla sua ragazza.

Tornando all’analisi del mixtape, comunque, è importante sottolineare l’indiscutibile varietà, a livello di beat, di flow e di sonorità, nel tape, che passa da tracce più rilassanti, come queste ultime, Lambo e Sul Serio, a brani rappati in maniera aggressiva come Prego, Papi Papi, Gucci Benz con Emis Killa e soprattutto Gang con Laïoung, in cui gli ultimi versi della sensazionale strofa di Veggie sono addirittura urlati. Un enorme miglioramento, in Chic Nisello, è certamente nell’utilizzo dell’autotune, sfruttato in maniera meno invasiva e comunque non costante: è, per esempio, del tutto assente nelle tracce rappate in maniera più canonica, come Prego, Papi Papi e nella prima parte di Bellavita, che Vegas stesso indica come canzone più rappresentativa del progetto.

Chic Nisello è un progetto eccezionale sotto tutti i punti di vista: beat, atmosfere, testi, flow, ritornelli, incastri, punchlines, featuring, innovazione sonora e addirittura videoclip, poiché quelli di Belair, Papi PapiBellavita e soprattutto Trankilo sono davvero curati in ogni dettaglio.

Rispetto al successivo BellariaChic Nisello ha toni cupi e scuri, che esternano tutto il malessere e la voglia di riscatto di Vegas Jones, che da brano a brano tratta le sue emozioni in maniera molto diversa. In Prego Papi Papi i suoi versi sonoaggressivi e trasmettono rabbia, mentre in Solo Trankilo i toni sono più tristi e malinconici. Ancora, in alcune canzoni, come questi ultimi due e Califloweril rapper sembra chiuso in una gabbia e impotente di fronte alle sue difficoltà e invece in Sul Serio, Maratona Eclipse è conscio delle sue potenzialità e consapevole che il suo successo arriverà di lì a momenti.

Infatti, grazie a questo straordinario mixtape, i numeri di Vegas crescono a dismisura, grazie anche alla spinta dei tre grandi featuring del tape: Laioung, Nitro ed Emis Killa, che parlerà benissimo dell’artista nelle interviste e ne condividerà i brani successivi, portandolo a collaborare con lui in Claronel suo CD del 2018 Supereroee inserendo Gucci Benz nella scaletta del suo importante concerto all’Alcatraz.

Prima di Claro, comunque, già nel 2017, dopo la pubblicazione del mixtape, Vegas Jones riesce a collaborare con molti artisti, alcuni più noti e altri meno famosi di lui: si pensi alla sua incredibile strofa in Poco Cash di Bassi Maestro, a Caramellepezzo mai uscito ufficialmente, con Lazza e Andry The Hitmaker, o a Paglia con Halba e Foldino, che conserva l’atmosfera cupa di Chic Nisello, anche per quanto riguarda la strumentale, prodotta infatti da Boston George.

Il 2017, in definitiva, è  l’anno in cui molti giovani talenti, dopo anni di gavetta, trovano la loro definitiva consacrazione artistica, si pensi a Ghali, che pubblica il tanto atteso disco AlbumLazza che entra in Machete e pubblica Zzala e a Izi che si conferma con lo straordinario secondo CD PizzicatoNella lunga lista di rookies, in cui rientrano nomi d’eccezione come Tedua, Ketama126, Franco126, Carl Brave e la Dark Polo Gang, figura sicuramente quello di Vegas che, pur non avendo pubblicato un CD, si impone come uno dei talenti più cristallini della scena.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close