Le pagelle del 2021 – Capo Plaza

Nelle “pagelle del 2021” si commenta e si valuta da 1 a 10 il percorso effettuato da un rapper italiano quest’anno. Oggi si parla di Capo Plaza.

Artista: Capo Plaza

Voto: 6

La pagella:

Capo Plaza è stato, nel bene e nel male, uno dei protagonisti del 2021, avendo annunciato a fine 2020 un disco che doveva essere quello della sua consacrazione: Plaza.

Plaza è stato anticipato da uno straordinario Allenamento 4 ed è stato annunciato in pompa magna con ben tre ospiti-superstar americane: la sua promozione ha ricordato tanto quella di Rockstar di Sfera Ebbasta e proprio per questo ci si aspettava un album destinato a diventare culto.

Le aspettative – oggi si può dire – non sono state ripagate in pieno, perché Plaza si è rivelato un disco discreto, da 7+. Se musicalmente, infatti, si è rivelato vincente, con strumentali perfette, ritornelli grandiosi e strofe sempre efficaci, la scrittura delle tracce è invece piatta, ripetitiva e piena di luoghi comuni. Soprattutto, l’impressione è che, liricamente parlando, il rapper non sia minimamente cresciuto nei tre anni intercorsi fra 20 e Plaza, rendendo completamente improduttivo un periodo di tempo così ampio. Allo stesso tempo, tuttavia, non si può ignorare che il disco propone diverse tracce di spessore, come Non fare così, OMG, Street e VVS.

Il voto del 2021 di Capo, però, non può che essere 6, perché nella sua valutazione complessiva vanno considerati anche una serie di altri fattori come:
– la mancata risposta al brutale dissing di Luchè, che ha dato l’impressione che il salernitano non fosse abbastanza coraggioso da reagire;
– la pubblicazione di una dimenticabilissima Deluxe Edition di Plaza, come al solito musicalmente brillante e liricamente nulla;
il livello nettamente più basso delle sue collaborazioni: se infatti nel 2020 collaborava con Tedua in Polvere e Lazza in Alyx, in questo 2021 ha collaborato con Rondo in Body RMX e Baby Gang in Ma Chérie. La differenza è nettissima.

In conclusione, si può dire che dal 2021 di Capo Plaza era lecito aspettarsi un’imposizione sulla scena e, invece, si è arrivati addirittura a un ridimensionamento. È chiaro dove deve migliorare: la parola chiave è scrittura e il prossimo disco sarà fondamentalmente un progetto da “dentro/fuori”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close