
Parlando di produzioni per la scena trap italiana, è impossibile non incappare nel nome di Greg Willen.
Nonostante il lungo periodo di lockdown, c’è da dire che il produttore di Volpiano (naturalizzato SUDDITALY) non ha dormito durante tutto il 2020!
Dopo aver prodotto FSK TRAPSHIT nel 2019, Greg Willen si è occupato di quasi tutte le produzioni di PADRE FIGLIO SPIRITO, il discusso nuovo album del collettivo di Venosa (trovate la nostra recensione qui). Citando proprio la nostra recensione:
“Che dire di Greg, è il cuore pulsante di questo gruppo […] e, come Taxi, ha saputo dare il meglio, sperimentando e divertendosi”
Spiccano le prod. di 10 X in California, in cui Greg ha sperimentato un suono cloud che trasporta l’ascoltatore in un viaggio da lui condotto; di Padre Figlio Spirito, con il quale ha dato un grosso aiuto al trio nel sembrare street e crudi; ed infine di Due e Zero, in cui improvvisa (come già aveva fatto in passato) un drop hardstyle su un beat trap.
Impossibile negare che le influenze che subisce sin da piccolo (la sua famiglia, come ha detto lui, lo ha sin da subito immerso nel mondo della musica) lo rendano uno dei migliori produttori del momento, grazie alla sua propensione a sperimentare e a differenziarsi dagli altri.
Inoltre, con DJ Slait e Young Miles ha prodotto Machete Satellite, in BLOODY VINYL, un pezzo che ha visto collaborare Salmo e Taxi B, una coppia molto improbabile che però, anche grazie al beat strepitoso (anche qui c’è un bel drop da club di musica elettronica), si è rivelata interessante e di successo.
Ma Greg non è soltanto FSKSatellite, e quest’anno ci ha regalato anche la produzione di Polka (Rosa Chemical ft. THB), un beat probabilmente nato scherzando, caratterizzato da una melodia presa proprio dalla tradizionale musica Polacca/Ceca, ma che ha permesso a Rosa Chemical ed ai THB di raggiungere numeri incredibili (11 milioni su Spotify, quasi 6 su YouTube), sicuramente anche grazie alla genialità ed all’inventiva del producer (Per ascoltare un altro beat più che sperimentale di GW, ispirato alla musica tradizionale, clicca qui)
Nel 2020 la figura di Greg Willen non è da associare soltanto alla musica: grazie alla sua profonda amicizia con Simone Panetti, ha cominciato a partecipare alle sue live su Twitch (nelle quali principalmente aiuta l’host a giocare d’azzardo oppure giudica ragazzi che si improvvisano rapper). Tutto questo è fantastico, per GW e per l’intera scena italiana, perché si riduce ancora di più la distanza che c’è tra gli artisti ed il pubblico, e si crea un rapporto che è quasi di amicizia, pur non conoscendo effettivamente l’artista (probabilmente è questo il motivo che ha spinto Machete a sbarcare sulla piattaforma viola).

Insomma, poliedrico, innovatore, sperimentatore, grande giocatore alle slot machines, Greg Willen è un artista a tutto tondo, che ci ha aiutati con le sue produzioni a superare questo anno disastroso, e che speriamo continui ad accompagnarci in futuro con nuove produzioni e nuovi esperimenti musicali.