Travis Scott, il più spettacolare performer sulla terra, stando a quanto dice il suo documentario, ha da poco pubblicato il suo ultimo singolo HIGHEST IN THE ROOM. La canzone ha subito spopolato sulle piattaforme streaming, su soptify è stabile sul podio ed invece è in vetta alla classifica Billboard, ma analizziamo tale risultato nello specifico.
Questo singolo ha deluso i fan abituali di Travis, i quali lo aspettavano ansimanti, vista l’elevata qualità ed originalità presente in ASTROWORLD. È lecito allora chiedersi come mai stia spopolando così tanto. La risposta è semplice, il rapper texano questa volta ha concentrato tutta la sua creatività ed il suo estro nelle scelte di marketing. Ricordiamoci infatti che ha da poco pubblicato il documentario sulla sua vita, che ha auto un riscontro mediatico esagerato, inoltre la notizia della sua separazione con la compagna Kylie Jenner, terza persona più seguita su Instagram in assoluto, non è passata per nulla inosservata, per quanto i diretti interessati ne abbiano parlato relativamente poco.
Ulteriore mossa vincente è stato il drop del merchandising collegato alla nuova canzone come quello in collaborazione con Jordan. Infine Travis per non lasciare incompiuto tale progetto, già molto studiato, ha deciso di scegliere come copertina del singolo una delle più belle mai viste nella scena trap americana, per non palrare del video, anche quello di pregevole fattura. Per citare Marracash “un bicchiere di capacità diluito in un mare di marketing”. Detto ciò, la domanda è questa: “Al giorno d’oggi conta più la bravura nel far musica o quella nel trovare strategie di marketing vincenti?”
Un pensiero riguardo “Travis Scott – Highest in the marketing”