Nelle “pagelle del 2021” si commenta e si valuta da 1 a 10 il percorso effettuato da un rapper italiano quest’anno. Oggi si parla di Madman.
Artista: Madman
Voto: 8+
La pagella:
Il 2021 ha visto, fra le altre cose, la pubblicazione del quarto capitolo dell’iconica saga di mixtape MM di Madman, attraverso cui il rapper pugliese è tornato sulla scena da solista dopo quasi tre anni da MM3.
Il grande interrogativo è il seguente: valeva la pena scegliere un mixtape per il ritorno o sarebbe stato preferibile un album? Nel dubbio si può rispondere che MM4 può essere un gustosissimo antipasto per un CD che, però, deve arrivare quantomeno nel primo semestre del 2022.
Tuttavia, nel pagellone del 2021 bisogna valutare la qualità dei progetti usciti quest’anno e, precedentemente, l’aggettivo gustoso non è stato usato casualmente. MM4 è un mixtape brillante e convincente, musicalmente innovativo e tecnicamente strabiliante, che trova il suo unico limite nella concorrenza: subito dopo la sua pubblicazione sono usciti i due progetti migliori dei dodici mesi, Noi, loro, gli altri e GVESVS.
Questo confronto, però, non deve influenzare il giudizio sul tape, a cui vanno riconosciuti diversi meriti a cui prima si accennava:
- meriti musicali, perché il rapper è riuscito a dar vita a hit dal respiro internazionale come Chillin’, Like This Like That, Jacuzzi e Gaudì, dai ritornelli d’impatto e dai flow modernissimi;
- meriti tecnici: nelle quindici tracce del progetto Mad si è dimostrato il solito extraterrestre per metriche, punchlines e incastri, in particolare in esercizi di stile come La cosa, Defcon1, Hot Pot e Veleno 8;
- meriti lirici, come dimostrano le due canzoni conscious del progetto: Solo per me con Massimo Pericolo, dal ritornello catartico e da brividi, e Niente di nuovo, la vera perla del progetto.
In conclusione, dunque, MM4 si è rivelato essere un mixtape di qualità, che ha riportato Madman al centro della scena. Il suo voto, perciò, è un convincente 8+, in attesa del suo 2022, da cui ci si aspetta un album solista che manca da quasi quattro anni.