Famoso – Tutti i difetti del disco perfetto

Non c’è dubbio: con Famoso Sfera Ebbasta ha messo l’Italia sulla mappa della musica mondiale. Sfera è come la nazionale di calcio, si erge come stendardo italiano fuori dai confini della penisola e c’è da dire che lo sta facendo alla grande. Questo disco quindi, vista l’importanza che sta ricoprendo a livello mondiale è impossibile da criticare. A prescindere da questi fattori oggettivi però all’interno del progetto sono presenti enormi imperfezioni come:

  • Il sound
  • Charlie Charles
  • Equilibrio

Il sound

Il sound di Famoso è il peggiore della discografia si Sfera Ebbasta. Il motivo è semplice, questo disco non ha un suono che lo contraddistingue. XDVR era un disco trap molto crudo con sonorità cupe e decise. Sfera Ebbasta suonava molto trap francese con sonorità leggere e sfumate. Rockstar invece era un esplosione di sound, un mix sgargiante di beat varoipinti.

Famoso non ha una sua identità. Il motivo è che nella realizzazione di questo progetto sono stati cambiati troppi produttori e questo si sente visto che Sfera ci aveva abituato a dischi in cui le produzioni erano curate totalmente da Charlie. Le note più dolenti sono Junior K e alcune basi di Drillionare. Junior K è un beatmaker principiante, nato come Dj di Sfera e non come producer. Con tutto il rispetto non è minimamente al livello di Charlie Charles come d’altronde, per il tipo di dischi che ha sempre fatto Sfera, non lo sono altri produttori presenti in questo progetto.

Charlie Charles

Riallacciandomi a quanto scritto sopra Charlie Charles non è un difetto ma bensì è il grande assente di questo progetto. Charlie è la mente e Sfera il bracio, loro insieme sono il binomio che ha dominato la musica italiana negli ultimi anni; la sua assenza quindi non può passare assolutamente inosservata.

A dimostrare ciò la qualità dei beat e il fatto che dopo un tot di ascolti alcune canzoni diventano quasi irritanti da ascoltare. I beat di Charlie sono più aromonici con il tipo di musica che Sfera ha sempre fatto. Può essere accetabile la scelta di Sfera di appoggiarsi a produttori internazionali, visto che ha intezione di espandersi all’estero, però il fatto di non coinvolgere Charlie nella realizzazione della maggior parte dei beat è a difficile d accettare; seppur comunque lui sia l’executive producer del disco. Parafrasando Tedua verrebbe da dire “tu hai i beat di Charlie e non li vuoi usare”.

Equilibrio

L’ultimo difetto di questo progetto è la completezza. Le prime 6 tracce sono canzoni a dir poco atomiche, sia per i feat che per la canzone in se; la mia domanda è “e dopo?”. Il nulla. Si passa vertiginosamente ad un altro disco, in cui Sfera prova quasi goffamente a fare della canzoni che non sono nelle sue corde, basti pensare a 6AM,Giovani Re e Male. Non hanno a che fare con niente del disco o della carriera di Sfera, sembrano canzoni non fatte da lui.

$€ Freestyle, infinr, sembra un tentativo di farsi perdonare dopo un exploit totalmente al di sotto delle sue capacità. Anche se la canzone è ben riuscita, sembra un contentino che il rapper di Cinisello ha dato ai suoi fan più affezzionati e che lo seguono da XDVR.

In conclusione di può definire un disco che dalle stelle va alle stalle per poi terminare sulle nuvole.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close