Negli ultimi 3-4 anni, la crescita, a livello tecnico ma soprattutto di carisma, di Jamil è stata rapida e costante. Il suo disco Most Hated, del 2018, ha evidenziato la maturazione del rapper, che era riuscito a generare un CD tanto equilibrato quanto spontanaeo, integrato in seguito da una splendida Deluxe Edition a metá 2019.
Finalmente, dopo l’esercizio di stile Come Me con Nayt, Jamil è tornato sulla scena con un singolo nuovo per la sua carriera, Vengo dalla strada, una canzone bipolare, a due facce, che potrebbe essere un’intro assolutamente credibile per il suo nuovo progetto.
C’è tutto: dall’indipendenza di Jamil, noto per non essere mai sceso a compromessi nell’ambiente, guadagnandosi tutto da solo (“Da Solo” è anche il titolo della sua canzone più nota della Versione Deluxe di Most Hated), fino alle drammatiche problematiche familiari che ha vissuto prima e durante la sua scalata nella scena rap e, ovviamente, alla sua rabbia, la sua fame e la sua grinta, che trasformano il pezzo da “conscious” a aggressivo e impetuoso.
La novità è che Baida si è aperto e ha raccontato dei momenti tristi, della scomparsa della nonna, a cui era legatissimo, e della malattia del padre. Questo tipo di racconti impreziosiscono la canzone, svelando al pubblico la sua anima più intima e privata.
La vera notizia, peró, è che Jam sta tornando sulla scena, con un probabile nuovo album, per cui il pubblico, dopo Most Hated, non puó che essere positivo e speranzoso.