Nelle “pagelle del 2022” si commenta e si valuta da 1 a 10 il percorso effettuato da un rapper italiano quest’anno. Oggi si parla di J Lord.

Artista: J Lord
Voto: 6,5
La pagella:
Settimo episodio del pagellone: facciamo capolino a Napoli perché oggi è il turno di uno dei talenti più cristallini del panorama italiano, il classe 2003 J Lord, che in questo 2022 ha pubblicato il suo disco d’esordio “No money more love“.
Si è trattato di un buon progetto d’esordio, musicalmente un po’ grezzo, ma molto fresco, moderno e di qualità, rappato quasi interamente in dialetto, con una struttura, un’omogeneità precisa e un tappeto sonoro di grande qualità. Gli stessi featuring, nomi come Massimo Pericolo, Bresh e Vale Pain, hanno riconosciuto il valore e la credibilità di J Lord, irrobustendo il suo “No money more love” con performance di qualità.
L’impressione è che J Lord fosse pronto per questo progetto d’esordio: sapesse esattamente cosa fare e come farlo, al netto dei tanti singoli e featuring in cui si era destreggiato con qualità. Con “No money more love” il rapper napoletano ha confermato di essere uno degli emergenti dal potenziale più alto per flow, testi, attitudine e impatto sonoro.
Inoltre, abbiamo confermato le nostre impressioni positive parlando direttamente con J Lord in un’intervista, in cui ci ha tenuto a sottolineare la sua volontà di essere artista completo: da un lato di volere destreggiarsi nel CD in esercizi di stile e dall’altro di sapere emozionare con la sua musica. Gli stessi featuring di Serie A a cui ha preso parte hanno confermato la sua qualità grezza: come in “Eclissi” con il concittadino Clementino, “Millesimati” e “Changes” nel disco di Night Skinny e l’ultima uscita, “Nella casa di Dio” nella repack di Sick Luke.
Insomma, si può dire per concludere che questo è stato il vero battesimo di fuoco di J Lord, che ha investito su se stesso mettendo una prima bandierina, seppur grezza, della sua discografia. “No money more love” è il suo punto di partenza. Ora bisogna crescere, imparare dai più grandi, far maturare il proprio talento e farsi le ossa.
Il voto nel pagellone, è comunque un 6,5 positivo e incoraggiante per il futuro. Un futuro che, per J Lord, si prospetta radioso e pieno di soddisfazioni.