Blocco 181 – Una grande colonna sonora per una grande serie TV

Salmo si è sempre fatto riconoscere nell’arco della sua vita sopratutto nel bene ma in alcuni casi anche nel male, fatto sta che è uno di quei personaggi che non può stare indifferente. Lui è uno dei pochi che può davvero permettersi di dire che non andrebbe giudicato come rapper ma bensì come artista a sé stante e il progetto “Blocco 181” ne è la prova lampante.

Il livello della sua musica è oggetto di discussione quotidiana tra chi sostiene che sia sopravvalutato e chi invece è così accecato dal suo carisma e dal sound che lo osanna a migliore in Italia. La verità è che Salmo è il genio e sregolatezza per eccellenza della scena rap italiana. Potremmo stare qui a parlare del clamore che ha riscosso negli anni con le sue azioni per ore ma sarebbe superfluo: concentriamoci piuttosto sul prodotto che possiamo definire “audiovisivo”.

Questo progetto non può fare a meno della colonna sonora come l’album non può fare a meno della serie. Il crimine, la malavita, Milano, la droga: sono questi i concept principi in questo caso ma la parola che accomuna i rapper che hanno partecipato e gli attori è un’altra, la credibilità.

Da quando lo stesso Salmo raccontò un aneddoto per cui avrebbe rifiutato l’incarico di giudice di X-Factor per non intaccare la sua coerenza artistica relativa alla serie, avremmo già potuto capire la caratura di ciò a cui avremmo assistito.

Una compilation di street hit, ognuna con il suo genere, ci aiutano decisamente ad immergerci in questo tipo di immaginario passando dalla gloriosa “Loco” alla più moderna “9.19” con Baby Gang.

Ovviamente non c’è spazio per il commerciale nelle tracce e non c’è neanche la pretesa di scalare le classifiche: tutto ciò avrà reso più liberi gli artisti di esprimersi al meglio. È emozionante come ognuno dei rapper si sia impegnato al massimo senza fare il compitino. Speriamo di vedere iniziative del genere anche nei prossimi anni e che non sia solo un evento sporadico. Ciak si gira!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close