L’Universo di Mara Sattei è l’uscita più elegante di questo inizio 2021

Il sovraccarico di musica che ogni settimana ci viene fornito è inevitabile in un periodo storico in cui cantare e produrre non è poi così complicato in certi ambienti. Tutto ciò giustifica una scomoda verità ovvero che vince chi urla di più, chi è più attivo, chi stupisce e soprattutto chi riesce ad allineare il suo prodotto con la sua immagine il più possibile.

Per carità l’arte è anche questo, ma non solo e Mara Sattei ne è la prova vivente. Se nella produzione precedente si poteva cercare l’ago nel pagliaio dicendo che era un po’ acerba, in “Universo” non è certamente così. Mara non alza i toni, li abbassa e si racconta come meglio non potrebbe senza adagiarsi sugli allori del pop in cui comunque si muove in maniera egregia. D’altronde, a livello produttivo, tha Supreme riesce a tirare fuori il meglio da sua sorella, fornendo basi meno psichedeliche ma in grado di abbracciare più generi.

I testi sono astratti ma pregni di significato e si prestano in modo ottimale alle sue linee melodiche che si alternano in un cantato classico all’italiana e metriche urban. I featuring, onestamente, non sono indimenticabili anche se alla fine poco incidono nella riuscita dell’album. La nota più piacevole è Carl Brave che dopo “Mosaici” con Gaia, conferma di saper mostrare il suo lato conscius senza sfigurare

Ovviamente il disco dell’artista di Fiumicino può non piacere, il sound è molto soft e se ci si aspetta grandi colpi di scena si può rimanere delusi. D’altro canto può succedere anche con altri progetti, la musica non sempre deve essere un film d’azione. Detto ciò rimane un mistero la motivazione per la quale Mara non passa in radio, ma continuando su questa strada rischia seriamente di alzare l’asticella del pop italiano fino ad un livello inarrivabile per cantanti che hanno fatto il minimo indispensabile fino ad ora per essere sostenuti dai media.

“Universo”, infatti, è una carezza che può toccare chiunque con le sue varie sfaccettature.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close