Nelle “pagelle del 2021” si commenta e si valuta da 1 a 10 il percorso effettuato da un rapper italiano quest’anno. Oggi si parla di Beba.
Artista: Beba
Voto: 7,5
La pagella:
Finalmente, in questo 2021, è arrivato anche il primo disco di Beba, che il rap italiano aspettava da diversi anni, ed è arrivato in modo completamente diverso da come ce lo si aspettava.
Si intitola Crisalide, infatti, e racconta una Beba diversa dalla rapper provocatoria e provocante che era stata prontamente assoldata nella scuderia di Machete. Crisalide fotografa una Beba elegante, sensibile, emotiva e più matura, come se fosse in grado di chiudere il suo capitolo musicale da bambina e aprire quello da donna.
Si tratta di un disco che minimizza l’anima banger di Beba e favorisce largamente la sua anima conscious, risultando sorprendente ed estremamente rischioso, perché propone una formula musicale a cui il pubblico della rapper non era abituato. Allo stesso tempo, però, la sensazione è che per Beba fosse necessario un progetto del genere, che rappresentasse una ripartenza o – per usare le parole della title track – una vera e propria rinascita.
Partendo dall’aspetto prettamente musicale, bisogna dire innanzitutto che si tratta di un progetto variegato, a volte dall’identità più pop e altre volte più urban, e pieno di spunti diversi, con pochissime ripetizioni e tanta sperimentazione, mai fine a se stessa. Le risposte di Beba sul piano musicale sono state brillanti: Crisalide funziona, è scorrevole e non sembra affatto un disco d’esordio per varietà di flow e ritornelli.
Soprattutto, però si parla di un disco di contenuti, in cui Beba si è aperta dalla prima all’ultima traccia, raccontando la sua vita, le sue relazioni e le sue ferite più profonde senza mai nascondersi dietro un’immagine forte ma costruita. Tracce come Crisalide, Fya, Contro Tutti, Narciso, Comunque Ciao e Chiara (la vera perla del progetto) sono dimostrazioni di ottima qualità di penna e perché la loro grande protagonista, di fatto, è sempre Beba, mai la relazione raccontata.
In conclusione, dunque, il 2021 della rapper non può che essere valutato positivamente, con un brillante 7+ che vale la pena arrotondare a 7,5 grazie alla straordinaria prova di forza data in uno strepitoso 64 bars prodotto da Dat Boi Dee. Questo è stato, fra le altre cose, anche l’anno della rinascita di Beba.