Nelle “pagelle del 2021” si commenta e si valuta da 1 a 10 il percorso effettuato da un rapper italiano quest’anno. Oggi si parla di Marracash.
Artista: Marracash
Voto: 10 e lode
La pagella:
La pagella di Marracash vede scritto il secondo e ultimo 10 e lode del 2021, perché, oggi, alla fine di questi dodici mesi di musica, è evidente che si tratti del miglior rapper dell’anno.
Fino a fine novembre tutto taceva, al massimo era arrivata qualche performance in featuring come Smith & Wesson Freestyle, La chiave e Fantasmi, ma con la pubblicazione di Noi, loro, gli altri il King del Rap ha letteralmente ucciso la concorrenza. Noi, loro, gli altri, infatti, è un autentico capolavoro e per raccontarle la sua grandezza si può ricorrere a due nostri Raphaolic Awards: è un progetto musicalmente geniale, al punto da far eleggere Marra e Marz la coppia rapper-producer migliore del 2021, e liricamente è talmente superiore alle altre pubblicazioni italiane da far nominare Marracash la miglior penna dell’anno. Addirittura Loro, prima traccia del CD, è stata votata come miglior intro degli ultimi dodici mesi!
Con Noi, loro, gli altri, inoltre, Marra è riuscito in un’impresa eroica, confermare – se non ulteriormente alzare – lo standard qualitativo della sua discografia dettato dal capolavoro Persona, che avevamo eletto miglior album del 2019 e per cui lo avevamo votato miglior rapper dell’anno. Cosa vogliamo dire, nel pratico? Che Marra è riuscito, come solo gli Artisti con la A maiuscola sanno fare, a far seguire un capolavoro da un altro capolavoro, chiudendo una doppietta dal tasso qualitativo clamorosamente superiore al 99% della musica uscita negli ultimi anni.
È impossibile trovare, nel 2021, delle tracce rap più di impatto e scritte meglio di Cliffhanger, Loro e Pagliaccio, una canzone d’amore dalla vividezza di Crazy Love, un brano di critica sociale pungente e arguto come Cosplayer, uno storytelling pieno di sentimento e vita vissuta come Noi e dei pezzi introspettivi e psicologicamente devastanti come Nemesi, Io e Dubbi (la vera traccia-copertina di Noi, loro, gli altri).
In conclusione, dunque, Marracash si merita un dieci e lode scritto grande, grandissimo, in grassetto, a caratteri cubitali: ha realizzato, scritto e pubblicato un progetto titanico, da libri di storia del rap italiano e non solo: lo ha reso anche un successo commerciale. Per citare Persona, probabilmente, in questo 2021 ha dimostrato di essere il vero G.O.A.T. del rap italiano.