Nelle “pagelle del 2021” si commenta e si valuta da 1 a 10 il percorso effettuato da un rapper italiano quest’anno. Oggi si parla di Geolier.
Artista: Geolier
Voto: 9
La pagella:
La pagella di Geolier è complessa da scrivere, perché di fatto si tratta di valutare un artista già lanciato nel mondo dei grandi (l’anno scorso gli avevamo dato un 9 meritato) ma che allo stesso tempo quest’anno non ha pubblicato dischi, mixtape o EP. La scelta di valutarlo deriva dal fatto che il rapper napoletano, nonostante l’anno “sabbatico”, sia riuscito non solo a mantenere lo stesso altissimo tasso tecnico dei due anni precedenti, ma addirittura a mostrare un lieve ulteriore miglioramento nei suoi featuring.
Infatti, quest’anno somiglia vagamente al 2020 di Lazza, in cui il rapper di Re Mida aveva realizzato moltissimi featuring stellari. Ecco, Geolier ne ha sicuramente messi a segno un quantitativo minore, ma non ne ha davvero sbagliato neanche uno.
In particolare, Geolier ha dimostrato grande coraggio, scegliendo di mettersi in gioco ogni volta che poteva, e grande versatilità e intelligenza musicale, comprendendo sempre alla perfezione l’atmosfera dei brani. È stato futuristico e dinamico in Tik Tok, ultratecnico in Blitz!, romantico in Che me chiamme a fa?, drammatico in Colpevole RMX, dimostrando attitudine al ritornello, al rappato puro e anche alla melodia densa di autotune.
Inoltre, fra i suoi highlights del 2021 si evidenzia anche un convincente 64 bars prodotto dal padrino artistico Luchè, dei featuring con i “compagni d’armi” della scuola napoletana (Lele Blade, Vale Lambo, MV Killa, Yung Snapp) che consolidano il suo ruolo, e delle collaborazioni con mostri sacri del rap italiano come Marracash, Jake La Furia, Emis Killa e Guè. Quest’ultimo, inoltre, in un’intervista alle Iene ha definito Geolier come il suo rapper preferito fra quelli delle nuove generazioni: si è trattato di una vera e propria incoronazione!
Il segreto di Geolier, probabilmente, è proprio quello che Dat Boi Dee ha raccontato in quest’intervista: il rapper napoletano è una stella perché rappresenta tutti i ragazzi napoletani che hanno un sogno. Rappresentare è una parola chiave nel rap: significa credibilità, immedesimazione, carattere e messaggi positivi. Infatti, un rapper come lui, così completo e talentuoso, serviva parecchio alla scena italiana e soprattutto serviva a Napoli.
Il suo ottimo lavoro di quest’anno gli vale una conferma del 9 dell’anno scorso, sperando di potergli alzare ancora il voto a 10 nel 2022 grazie a un disco kolossal.