Nelle “pagelle del 2021” si commenta e si valuta da 1 a 10 il percorso effettuato da un rapper italiano quest’anno. Oggi si parla di VillaBanks.
Artista: VillaBanks
Voto: 5
La pagella:
Parlare del 2021 di VillaBanks non è affatto facile, perché si tratta di un rapper interessante, versatile e promettentissimo, a cui avevamo dato un 8 pieno nel pagellone del 2020. Il suo percorso di quest’anno, che doveva essere il suo anno del salto di qualità, tuttavia, è stato piuttosto confuso: il rapper si è messo in gioco in modo coraggioso e impegnativo, ma allo stesso tempo in modo disordinato e non del tutto convincente.
Quando si parla del 2021 di VillaBanks, si mettono in discussione due progetti: Filtri, il suo mixtape immediatamente successivo al brillante CD El Puto Mundo, e Nudo, il suo quarto album da solista.
- Filtri è un progetto tutto sommato apprezzabile: si tratta di un mixtape che inquadra in maniera efficace la figura controversa e poliedrica di VillaBanks e poco importa se il tasso qualitativo, complessivamente parlando, è di gran lunga inferiore a El Puto Mundo: si tratta di un mixtape e in quanto tale è giusto che sia sperimentale e caotico, specie se poi è in grado di regalare tracce gustose come Rompo, Marcel, Mania del controllo e Amore Toxic.
- Sul disco Nudo, invece, bisogna aprire una parentesi ben diversa: anche questo è un progetto sperimentale e rappresenta un tentativo di essere innovativo, ma è evidente che non abbia ripagato le aspettative musicali, liriche e tecniche e che sia risultato di livello troppo basso.
Il risultato della sperimentazione selvaggia e fortissima di VillaBanks nel 2021, quindi, è stato chiaramente insufficiente: Nudo è un progetto imparagonabile a El Puto Mundo, perché ne risulta meno maturo, meno vario e meno elaborato, e performance come quella – pessima – che ha visto il rapper protagonista a Real Talk non aiutano nella valutazione. In generale, infatti, l’impressione è che Villa abbia voluto concentrarsi fin troppo sul lato esplicito e sessuale dalla sua personalità artistica, tralasciando del tutto gli altri e risultando monotono e spesso sperimentale in modo fine a se stesso.
Al netto di queste considerazioni, dunque, è difficile valutare VillaBanks con un voto diverso da 5, ma bisogna considerare sempre e comunque quanto sia un artista giovane e promettente, in grado di rilanciarsi nell’immediato, magari proprio nel prossimo 2022.
Un pensiero riguardo “Le pagelle del 2021 – VillaBanks”