Nelle “pagelle del 2021” si commenta e si valuta da 1 a 10 il percorso effettuato da un rapper italiano quest’anno. Oggi si parla di Giaime.
Artista: Giaime
Voto: 7,5
La pagella:
Giaime è un artista a cui, negli ultimi due anni, abbiamo sempre dato valutazioni brillanti: ha ottenuto un convincente 8+ nel 2019 e addirittura un 8,5 nel suo 2020 caratterizzato dall’uscita di Mula EP.
Il 2021 di Giaime – inutile nasconderselo – è stato un anno difficilissimo e l’uscita di quello che di fatto è il suo vero primo disco ufficiale, Figlio Maschio, ha fatto crollare molte certezze della sua carriera in termini numerici. I risultati delle 14 tracce del progetto sono stati molto negativi e bisogna certamente interrogarsi sull’accoglienza così fredda che il pubblico ha riservato al CD.
Tuttavia, sarebbe assurdo parlare di “disco negativo” perché semplicemente Figlio Maschio non lo è. Il progetto di Giaime è un album da recuperare per chiunque: è variegato, ricco di perle di scrittura come Sequel, Wonderful e Club Hotel, è innovativo in esperimenti come Quando, Mamma (scusa se) e Motorino con Jake La Furia, ed è soprattutto un disco di identità, in grado di fotografare perfettamente l’identità artistica dell’autore.
L’artista di origini abruzzesi si è messo in gioco e ha tentato di andare oltre le certezze di Mula EP, ottenendo risposte negative a livello numerico (pesa tantissimo il periodo di pubblicazione e l’assenza dei featuring-monstre a cui Gimmi aveva abituato in precedenza). Se però bisogna giudicare la qualità del percorso di un artista – come in questo pagellone – Giaime non può che ricevere una valutazione positiva.
Con questo non si vuole dire che Figlio Maschio sia un capolavoro, perché effettivamente risulta a tratti un po’ confusionario e Giaime ha ancora evidenti margini di crescita lirico-musicali, oltre che in termini di esperienza: dal suo prossimo disco ci si aspetta una struttura più organizzata e un concept più d’impatto. Allo stesso modo, però, quello di Giaime non sarà stato un disco da Champions League, ma è senz’altro un disco da Serie A… In altre parole, Figlio Maschio è un buon progetto d’esordio!
In conclusione, dunque, il voto per Giaime è un 7,5, che poteva risultare ancora maggiore se l’artista si fosse lanciato maggiormente, come aveva fatto negli anni scorsi, in collaborazioni e progetti come l’album dei 64 bars. In ogni caso, però, se si riesce a distinguere le valutazioni di mercato da quelle tecnico-qualitative, è innegabile che il suo 2021 sia stato un anno inferiore alle aspettative, ma discretamente positivo.