Nelle “pagelle del 2021” si commenta e si valuta da 1 a 10 il percorso effettuato da un rapper italiano quest’anno. Oggi si parla di Madame.
Artista: Madame
Voto: 10
La pagella:
È facile commentare il 2021 di Madame: la rapper è stata una delle icone non solo della scena urban, ma dell’intera scena musicale italiana. Merita senza dubbio il primo 10 del pagellone di Raphaolic.
Madame quest’anno è cresciuta esponenzialmente in termini di audience, visibilità ed esperienze e ovviamente il riferimento non può che essere al Festival di Sanremo, a cui a partecipato con la splendida Voce, aggiudicandosi il Premio Lunezia per il valor musical-letterario del brano e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo.
La crescita di Madame da rapper emergente a icona-mainstream, tuttavia, è relativamente importante ai fini del pagellone. Ciò che è davvero importante – e che le vale questo splendido 10 – è la sua maturazione artistica. Il suo album d’esordio, omonimo, è un capolavoro: è stato musicalmente innovativo, ben strutturato, omogeneo, pieno di influenze diverse soprattutto ricchissimo di contenuto. Il disco Madame è un progetto di contenuto, profondo e ben affrontato, e di scrittura, nei suoi momenti più luminosi (Babaganoush, Baby e Il Mio Amico) e anche in quelli più bui (Mami Papi, Bamboline Boliviane, Vergogna e Tutti Muoiono).
È chiaro: Madame rappresenta uno di quei casi in cui un solo genere è un vestito troppo stretto per un artista, ma all’interno del suo CD c’è tanto rap e soprattutto tanta scrittura rap. Non è un caso che Guè stesso la abbia incoronata “miglior female rapper d’Italia”. Di conseguenza, Madame è, di fatto, la prima rapper italiana a lanciare sul mercato un disco mainstream che non solo ha rispettato le aspettative, ma le ha di gran lunga superate per testi, sound e maturità di concept. Ha reso per la prima volta il genere credibile, anche in versione femminile, in Italia: gliene va dato atto.
Il suo 10, dunque, è la somma di un progetto d’esordio brillantissimo, di convincenti bonus tracks come Marea e Tu mi hai capito e da tanti featuring davvero incredibili, come Airforce con Massimo Pericolo e Notte Gialla con Emis Killa.
La cosa più strabiliante? Madame ha soli 19 anni: è presente e futuro della musica italiana. Il suo è un 10 meritatissimo.