Le pagelle del 2021 – Inoki

Nelle “pagelle del 2021” si commenta e si valuta da 1 a 10 il percorso effettuato da un rapper italiano quest’anno. Oggi si parla di Inoki.

Artista: Inoki

Voto: 8+

La pagella:

Prima del 2021, Inoki era fermo da ben 7 anni. Il suo ultimo disco era stato L’Antidoto e questo significa tendenzialmente che sette generazioni di ragazzi non avevano mai ascoltato un suo disco (tutti quelli che hanno iniziato ad ascoltare rap dopo il 2014)… Tuttavia, questo 2021, per Inoki, è stato un grande anno, per certi versi sorprendente: si può parlare di ripartenza (e che ripartenza!) e finalmente anche di anno della pace.

Il primo motivo per cui l’anno di Inoki è stato così positivo, infatti, è proprio da ricercare nel fatto che ha smesso di essere opinionista di opposizione al mainstream ed è tornato a essere artista, chiudendo dei cerchi perfetti con le collaborazioni con Salmo, Tedua e Nerone.

Poi – ed è questa la cosa veramente importante – il 2021 di Inoki vede la pubblicazione di un grande album, Medioego, di qualità elevata sotto tutti i punti di vista, con una struttura chiara e d’impatto e, soprattutto, unico, perché affronta un tema diverso, un tema controverso e complicato. Si tratta di un grande album perché porta l’ascoltatore a riflettere e, che si trovi d’accordo o meno con i pensieri di Inoki, lo mette nella condizione di porsi dei dubbi e darsi delle risposte: servirebbero più progetti del genere al rap italiano.

È stato splendido, inoltre, il lavoro nelle tracce “di proposta e di costruzione“, in cui, attraverso l’esposizione di una certa spiritualità, Inoki mostra le sue idee, il suo credo e anche le sue utopie. Canzoni come Ispirazione e Immortali, in cui il rapper è accompagnato da splendidi tappeti musicali di Cryverde, sono davvero delle perle.

La repack Nuovo Medioego, poi, è stata altrettanto convincente, aggiungendo nuove tracce di spessore a un disco già brillante, come 100S, Sto Strong e Cerco (Still Broke) e nuove collaborazioni che arricchiscono questo splendido 2021 di Inoki, con artisti di spessore come Bresh, Nayt, Ghemon e Nerone.

In conclusione, quindi, si parla di un 2021 di Inoki positivo, da 8+, da cui ripartire per tenere fede anche a ciò che il bolognese ha promesso in un’intervista ai nostri : almeno un album all’anno. Se si tratta di progetti alla Medioego, il rap italiano ha davvero bisogno di una figura come quella di Inoki!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close