Piove Ancora – Ma un giorno arriverà il sole anche per Silent Bob

Avere qualcosa da dire è un aspetto che col passare del tempo sembra perdere di effettiva importanza nel mondo Urban. Questo non vuol dire che i testi attuali siano più scadenti ma semplicemente il modo di esprimersi è cambiato e non bisogna obbligatoriamente portare un messaggio specifico.

Silent Bob ha come pregio la sua natura hip-hop spontanea che riesce a fare sua creando un’attitudine decisamente personale. Se fossimo a X-Factor parleremmo di una formula ben riuscita ma che potrebbe stancare sentendola più volte, ma analizzando un disco così corposo sarebbe superficiale parlarne in questa maniera.

Il rapper milanese è al suo secondo progetto ufficiale, Piove Ancora, e a differenza di molti suoi colleghi si è fatto conoscere grazie ad un progetto intero più che per una hit che va in classifica. Questa particolarità già ci può far capire di che tipo di artista stiamo parlando. Le sue liriche sono senza dubbio il filo conduttore e il punto principale su cui si focalizza. Riesce a formulare delle frasi ad effetto che rappresentano al meglio il suo stato d’animo attraverso spesso e volentieri l’utilizzo della volgarità più grezza.

Ovviamente non è l’unico ad avere una poetica con queste caratteristiche, infatti la sua scrittura contenutistica ricorda Massimo Pericolo. Però una differenza, seppur non evidentissima, sulla stesura c’è. L’autore di Zitta utilizza questa tecnica esplicitamente solo nelle love song in cui l’impatto trascina la sua riuscita, mentre nei pezzi introspettivi di Piove Ancora prova a discostarsene.

Le sonorità dell’album si mantengono sulla stessa falsa riga e, alla lunga, ahimè può stancare, ma è giusto che in questa fase delicata della sua carriera si confermi nella sua zona di confort per consolidare la sua fanbase. Dai prossimi progetti in poi ci aspettiamo un salto di qualità soprattutto a livello musicale di Silent Bob. Però una cosa è certa: Piove Ancora è un disco scritto con il sangue e ha un’anima pura, pur essendo talvolta un po’ ripetitivo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close