Glory Days EP – La Drilliguria si sta finalmente prendendo ciò che gli spetta

Genova è sempre stata una città di riferimento a livello artistico, basti pensare al cantautorato ligure con esponenti del calibro di De Andrè e Tenco.

La scrittura, il contenuto ma anche lo stile unico nel proprio genere hanno conseguito una forte identità che è stata portata avanti negli anni. I primi due rapper che sono stati apprezzati dal grande pubblico sono Izi e Tedua che, pur facendo parte della scena del 2016 che non brillava certamente per scrittura, hanno sempre cercato di variare e migliorare col tempo. I loro progetti sono l’autentica dimostrazione del perché sono emersi prima degli altri, hanno avuto la costanza che a molti dei loro colleghi è mancata.

Ultimamente un altro nome di cui si sta sentendo parlare è quello di Bresh che è venuto alla rivalsa grazie ad un convincente album e la inaspettata hit Angelina Jolie.

Purtroppo, non possiamo dire lo stesso dei 2 protagonisti di questo EP: Vaz Tè e Disme hanno un percorso decisamente simile.

Il primo ha toccato il cielo con un dito per alcuni momenti, perché tutti noi ci ricordiamo la famosissima Wild Bandana di cui egli fa parte. Ahimè la bassa quantità dei suoi singoli ridimensionerá presto la sua carriera.

Il secondo invece, pur essendo una colonna portante nella scena ligure, non verrà considerato più di tanto a causa del suo stile particolarmente aggressivo.

L’anno scorso però qualcosa è iniziato a cambiare, entrambi fanno uscire un cd corposo che si attendeva da tempo. “
VT2M e Malverde hanno soddisfatto appieno i fan sfegatati e avvicinarono anche ascoltatori che erano in ricerca di suoni nuovi.

La volontà di unire i due mondi diventò ben presto necessità di espressione di due rapper che posseggono svariate potenzialità in comune e che si completano.

Così nasce Glory Days EP, un vero e proprio mutamento umano da parte loro. Si tolgono finalmente le vesti di artisti incompresi e discontinui per autoconsacrarsi definitivamente. Il loro stile non si plasma a niente, rimane genuino e veritiero, gli elementi superflui diminuiscono e i testi vengono messi in risalto da un flow personale.

Vaz Tè e Disme ci hanno chiesto scusa per l’attesa, ed è giunto il momento che il pubblico li perdoni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close