Vegas Jones: il rapper che non ci meritiamo

Leggendo questo titolo alcuni di voi avranno storto il naso, altri saranno d’accordo e per altri invece è un’esagerazione. In realtà quella lanciata è una provocazione ma con un bel po’ di verità. Già, perché il rapper di Cinisello a volte è passato per i più in sordina quando in realtà meriterebbe un posto nell’élite del rap italiano.

Foto di Vegas Jones

Articolo realizzato da Mariano Fasulo:

Nel mese di agosto Veggie ha visto il suo album “La bella musica”, uscito nel 2019, raggiungere la certificazione di disco d’oro. Questo riconoscimento è arrivato a distanza di quasi due anni dall’uscita ma con quel disco Vegas ha anticipato di molto i tempi e la tendenza del momento. Proprio così, perché quell’album usciva in un periodo in cui la wave che andava per la maggiore era la trap e “La bella musica” rappresentava una controtendenza. Sia i testi che le sonorità erano puramente rap e tutti quanti sappiamo le enormi abilità di Veggie nell’incastrare rime e flow.

La Bella Musica

Vedendo il disco nell’ottica attuale possiamo davvero notare come il rapper milanese sia stato lungimirante e abbia avuto il coraggio di rischiare in quel periodo. In questo 2021 abbiamo assistito all’uscita di vari mixtape e tutti hanno acclamato il ritorno del rap puro. Magari il fatto che la certificazione per l’album sia arrivata proprio in questo 2021 non è una coincidenza. Ma siamo sicuri che il rap non fosse già tornato sul finire del 2019 e che molti non se ne si siano resi conto?

Anche prima de “La bella musica” Veggie aveva già reso noto a tutti come il rap, più che il sottogenere della trap, fosse più che presente nei suoi lavori. Anche “Bellaria”, primo disco ufficiale del rapper, presentava la perfetta unione tra i due stili o generi che dir si voglia. E se nel disco erano presente vere e proprie hit come “Malibu”, c’erano anche delle tracce passate in secondo piano che meritano parecchio e che vogliamo segnalarvi come “Drive by” e “Mamacita” in feat. con Guè Pequeno.

Mamacita con Guè Pequeno

Vegas Jones ha più volte dichiarato in seguito all’uscita di “La bella musica” di come quell’album fosse un lavoro davvero sentito e di come volesse attuare una rottura nei confronti della wave del 2019. Questa rottura riguarda anche la scelta di inserire un solo feat, quello di Fabri Fibra, all’interno dell’album. Questa scelta premiava l’idea di voler rendere l’album il più introspettivo possibile. Troviamo esempi di questo tipo di introspezione in varie tracce dell’album come “DM”, “La bella musicae “Follia del mattino”.

Video Follia del mattino

Nel 2020 Veggie è tornato dopo un anno di quasi totale silenzio con l’EP “Giro veloce”. Con quell’EP il rapper ha deciso di darci un piccolo assaggio molto gustoso, quasi a voler preparare il nostro palato – o le nostre orecchie in questo caso – per qualcosa di più corposo come un nuovo album.
Il disco non è ancora arrivaato, ma abbiamo imparato che Vegas è uno che non ama proclami, non ama giocare con l’hype. A lui piace dimostrare con i fatti le sue capacità e la sua qualità al microfono. E se c’è una certezza è che se Vegas si trova davanti ad un microfono lo spettacolo è assicurato. Basti vedere le live performance per VEVO pubblicata su YouTube in cui il rapper di Cinisello ha riproposto alcuni singoli di “La bella musica” come “La crème de la crème”.

Quando si tirano le somme spesso e volentieri i meno attenti non riconoscono a Vegas quello che è il suo reale valore. Ma la realtà dei fatti è che Vegas Jones è un vero e proprio campione in quello che fa. È stato uno dei pochi che durante l’esplosione del fenomeno trap ha deciso di virare su uno stile improntato al rap di un certo tipo. È uno dei pochi, insieme a Il Tre, MadMan, Gemitaiz (giusto per citarne alcuni) in grado di fare extrabeat di livello, scandendo in maniera impeccabile le parole e non risultando mai banale. Tutto questo senza mai dimenticare la melodicità dei flow e la composizione di ritornelli catchy.
Adesso che il fenomeno rap è tornato, è possibile che nei prossimi lavori Vegas possa aggiungere ancora qualcosa, in maniera tale da creare una nuova tendenza? Quello che ci auguriamo è che nei prossimi anni Veggie possa occupare definitamente il posto che gli spetta. D’altronde ci ha già dimostrato che è uno di quei pochi artisti in grado di poter realizzare della bella musica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close