Yung Snapp: ecco la nuova wave del rap italiano

In Italia sono molti i rapper che col tempo si sono dilettati nelle vesti di producer ma la strada inversa è stata presa meno frequentemente e nella quasi totalità dei casi si è trattato di fugaci apparizioni al microfono. Di certo, però, non si può reputare fugace il percorso che ha intrapreso da qualche tempo Yung Snapp, all’anagrafe Antonio Lago.

Sono passati ormai 3 anni da quando il producer napoletano ha realizzato la sua prima strofa in “Bentley” di Lele Blade, suo compagno dai tempi del gruppo “Le scimmie“. Da quel momento la sua carriera da rapper comincia a spiccare il volo: inizialmente tende ad occuparsi della scrittura dei ritornelli che rendono le tracce delle vere e proprie hit, come nel caso di “Audemars“. Col tempo si arriverà addirittura alla realizzazione di un joint album con MV Killa dal titolo “Hours” uscito a fine 2020. L’ultimo lavoro in cui Yung Snapp ha collaborato sia come producer che come rapper è “Just for fun” in feat sempre con il fidato Lele Blade.

Yung Snapp ha dimostrato in questo percorso di potersi prendere un posto nella scena anche come rapper e di poterlo fare con uno stile che oggi in Italia non ha nessuno. Sì, perché Yung Snapp al momento è sinonimo di freschezza, un soffio di tramontana che pervade la scena rap ad ogni sua nuova uscita.
I suoi punti di forza sono sicuramente la musicalità dei suoi flow e il saper creare delle melodie che trascinano gli ascoltatori. Andando ad analizzare l’album “Hours” molte delle canzoni sono hit proprio perché allo stile più street come quello di MV Killa si contrappone quello più melodico come quello di Yung Snapp.

Un elemento che può facilitare il rapper/producer napoletano è sicuramente quello di poter utilizzare il dialetto napoletano in fase di scrittura. D’altronde è risaputo che il napoletano permette di poter creare incastri e melodie, grazie soprattutto alla presenza di parole tronche, che in lingua italiana sarebbe difficile creare.

Yung Snapp oltre al dialetto porta la sua terra all’interno dei brani anche tramite dei riferimenti ai luoghi delle città stesse. Parliamo di città al plurale poiché non ci riferiamo soltanto a Napoli ma anche ai paesi in provincia del capoluogo campano, tra cui Casoria che è il comune in cui Sneezy (soprannome di Yung Snapp) è cresciuto.

Possiamo ritrovare alcune citazioni, per esempio all’interno di brani come “Audemars” in cui il rapper canta:

Sto cu Susillo ind ‘o parc Sie (quartiere di Casoria) Ind ‘o smartin, Cielo azzurr acquamarin, Casoria par Portofino

Oppure in “Sex appeal” nel cui ritornello ritroviamo vari riferimenti alla città di Napoli:

“Spenn t e sord a via Calabritto (via di Napoli in cui sono situati numerosi negozi di lusso), sabt e ser for o Baik (baretto di Napoli molto frequentato dai giovani).

È chiaro che il ragazzo può e deve ancora migliorare soprattutto per quanto riguarda le liriche. I contenuti spaziano tra vicende di amore e di rivalsa e a queste si alternano brani più spacconi. Sarebbe molto interessante poterlo valutare anche su dei brani introspettivi e poter vederlo all’opera anche in un altro campo.

Ciò che è certo è che la wave di Yung Snapp che sta travolgendo l’Italia sta crescendo piano piano e non è impossibile ipotizzare che possa raggiungere la misura di uno tsunami. Magari questo può avvenire nel momento in cui Sneezy deciderà di realizzare il primo singolo da solista, visto che al momento non abbiamo mai ascoltato un brano in cui è presente solo lui. Non sappiamo se questo sia nelle idee del rapper o se al momento vuole dedicarsi soltanto a progetti di squadra. Per il momento, quindi, ci godiamo ciò che c’è a disposizione con la speranza che Yung Snapp possa aggiungere altri tasselli alla sua carriera artistica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close