Da ormai diverso tempo, su Youtube sono presenti una quantità smisurata di video che propongono versioni UK Drill di brani rap già editi, ma anche di canzoni pop, jazz, rock e addirittura di musica classica, tutti intitolati *canzone originale* ma è Drill. La formula è la seguente: l’autore estrae la acappella del brano edito (le voci) e costruisce per questa una strumentale UK Drill, fra melodie reversed piene di tensione, hi-hats impazziti, kick massicci, 808 pieni di slides e qualsiasi altra caratteristica del mitico genere nato nel Regno Unito.
Oggi stileremo una Top 10 dei remix migliori utilizzando uno strumento talmente innovativo che è stato inventato in questo momento: il Drillometro. Per la valutazione il Drillometro sarà supportato (ma alla fine deciderà comunque lui) dai seguenti criteri:
- Il criterio della qualità. Verranno premiati i remix che sono stati realizzati con più cura e attenzione, dalla scelta del beat a eventuali ulteriori accorgimenti tecnici. In pratica, se il risultato finale è efficace e convincente, il remix prenderà più punti.
- Il criterio dell’originalità. È più facile remixare in chiave Drill un brano di Sfera Ebbasta o della DPG piuttosto che uno di Ernia, di Nitro o addirittura di Francesca Michielin (sì, ci saranno remix del genere). Il Drillometro premierà i colpi di genio e le scelte inaspettate.
- Il criterio dell’assurdità, perché sostanzialmente stiamo cazzeggiando.
10) Bimbi ma è Drill
Iniziamo la nostra Top 10 con un remix Drill di uno dei pezzi fondamentali della trap italiana, Bimbi, a cura di Mouse. Trap e UK Drill sono sorelle: sono due sotto-generi dalle radici in comune, entrambi di genere femminile, che si scambiando spesso gli artisti. Sfera Ebbasta ha sperimentato sulla Drill in Tik Tok, mentre Tedua è considerato il padrino di un’altra scuola Drill, quella di Chicago. Sono due dei maggiori rappresentati della rivoluzione trap del 2016.
La scelta di remixare Bimbi in chiave Drill, di per sé, non è granché originale, ma va detto che il risultato è veramente una bomba, perché in fondo ascoltare quelle cinque strofe che il rap italiano conosce a memoria su una nuova strumentale di qualità è davvero pazzesco. Il beat è, come gran parte della musica Drill, epico, e Izi sembra nato per surfarlo con la sua tecnica e il suo stile cupo e maledetto, districandosi fra i bassi esplosivi e roboanti. Sono meno adattabili Rkomi e Tedua, dai flow troppo peculiari per essere trasportati da una strumentale all’altra, e infine sono strepitosi Sfera e Ghali (che ritroveremo nella Top 10). La strofa di Sfera sembra scolpita direttamente sul beat, mentre quella di Ghali potrebbe essere addirittura considerata superiore: l’impressione è che con questa nuova strumentale sia più dark, più di pancia e di conseguenza più credibile.
La descrizione del video è:
Se ti piace Bimbi adorerai Bimbi Drill
e fondamentalmente riassume in pieno ciò che si può dire su questo remix. Bimbi Drill è sobria, rispettosa del pezzo originale e soprattutto di grande qualità. Bravo Mouse!
Qualità: 9/10
Originalità: 6/10
Assurdità: 3/10
DRILLOMETRO → Drill di qualità, il Drillometro apprezza.
9) Musica leggerissima ma è Drill
Nono posto, la posizione che non ti aspetti: Musica Leggerissima, la hit di Sanremo in chiave Drill, a cura di dielitfede. Nove punti su dieci all’assurdità è merito di una scelta completamente folle ma anche di una copertina divertentissima: Colapesce indossa un durag, Dimartino una bandana da Crip e fra loro c’è… Beh Pop Smoke.
Fondamentalmente l’espressione “musica leggerissima” è quanto di più lontano esista dalla UK Drill: si dovrebbe parlare al contrario di musica pesantissima e grevissima. Infatti il risultato sono melodie e parole celestiali che fanno a cazzotti con 808 esplosivi e con kick-martello pneumatico. Ci piace? Sì.
Ecco a voi qualche commento nosense che potrebbe fare da sottotitolo del remix; potete scegliere il vostro preferito:
- Musica Drill anzi Drillissima
- Drillapesce capo del trapanaggio no corpitesta
- Aspetto Gigi D’Alessio, e non intendo Gigi Dior ma Gigi Drillessio
Spoiler: Gigi Drillessio non è in questa Top 10.
Qualità: 7/10
Originalità: 8,5/10
Assurdità: 9/10
DRILLOMETRO → A tratti l’idea può sembrare quasi malata. Il Drillometro si è illuminato.
8) Nuovo Range ma è Drill
Nuovo Range è uno dei brani dell’ultimo CD di Rkomi, Taxi Driver, ed è anche è la vera hit spacca-classifica del progetto. È un brano punk-rap, sulla linea stilistica di Iann Dior e 24kGoldn, e il buon Thayx, autore di Cartine Cartier ma è Drill, Abracadabra ma è Drill e altre perle che (spoiler) analizzeremo in seguito, ha pensato di remixarla in chiave UK Drill.
Si tratta, effettivamente, di uno dei suoi migliori remix (non il migliore), complice la scelta di una traccia che con la Drill non ha niente a che vedere. Però guardate come il primo “oh-oh” del pre-rit si incastra alla perfezione con il ferocissimo kick… Sembra davvero un brano vero! Altra chicca, l’effetto robotico sul “noi che usciamo dal back” di Sfera Ebbasta.
Thayx, comunque, dev’essere anche un tipo simpatico, perché si conquista gli 8 punti all’assurdità accompagnando il suo remix a un loop di Sfera Ebbasta che chiede a Rkomi se vuole fumare una canna. Tutto questo è molto Drill.
Qualità: 8/10
Originalità: 7,5/10
Assurdità: 8/10
DRILLOMETRO → Come in Bimbi, anche qui il Drillometro segna Drill di qualità. Un po’ più assurda però. Infatti si è illuminato un po’ di più.
7) Greg Willen – La Canzone Nostra RMX ma è Dr1ll – Live su Twitch
“Ma come mi fa ridere la Drill” dice Greg Willen all’inizio del meraviglioso video in cui produce il suo remix Drill. È sulla nostra lunghezza d’onda e per l’occasione lo chiameremo Greg Drillen.
Si dà il caso che per qualche motivo Greg, uno dei producer più forti e famosi della scena italiana, abbia sentito la necessità di realizzare in diretta su Twitch una versione Drill di La Canzone Nostra, lo splendido singolo di Mace, Blanco e Salmo. Ci fa piacere e gli vogliamo bene per questo.
I suoi ingredienti? Una melodia a base di cori celestiali ed epici, degli 808 elettrici e pieni di slide, dei kick-mattoni e il resto della batteria classicamente (e splendidamente) Drill.
Greg nel video chiede di non scrivere che il suo remix è una mina, ma noi le bugie, in questa Top 10, non le diciamo. Al massimo possiamo dire: “Greg Drillen non drillare”.
Qualità: 7/10
Originalità: 8/10
Assurdità: 9/10 (cavolo l’ha fatta Greg Willen!)
DRILLOMETRO → Drillionaire e NKO non saranno contenti. Forse neanche Axl e Melo. Il Drillometro sì.
6) Ninna Nanna ma è Drill
Ninna Nanna Drill è un altro remix a opera di Thayx, con i soliti hi-hats metallici e stavolta con un inedito, splendido, giro di arpeggi perfetti per esaltare la voce di Ghali e i suoi flow così particolari. Ascoltate, per esempio, il passaggio visionario a 0.29 per accorgervi in pieno del talento di questo producer!
Come per Nuovo Range, la scelta di Ninna Nanna è ambiziosa e rischiosa: è un pezzo difficile e con un beat clamorosamente iconico, forse uno dei migliori in assoluto di Charlie Charles. Anche in questo remix, però, le scelte di Thayx sono azzeccate e di qualità, al punto da rendere Ninna Nanna Drill un brano a sé stante, rispettoso dell’originale ma coraggioso e vincente. Un sesto posto decisamente meritato.
Qualità: 9,5/10
Originalità: 7/10
Assurdità: 3,5/10
DRILLOMETRO → Drill di qualità ed estremamente originale. Un remix bomba.
5) 20 Collane ma è Drill
Lo so: 20 Collane è una scelta facile, perché senza neanche ascoltare il suo remix si percepisce quanto sia perfetta, per flow e metrica, per un remix in chiave UK Drill. Proprio per questo, però, poteva deluderci e non rispettare le aspettative. Ci ha pensato Mouse a regalarci un Drill remix perfetto, che suona epico e leggendario, con drop devastanti e 808 originalissimi.
L’entrata in scena del kick al secondo 1:22 è di una violenza spaventosa: il flow di Sfera Ebbasta sembra fatto apposta per un basso croccante, fragoroso ed esplosivo. Come avete potuto notare, comunque, su YouTube è presente l’intera discografia di Sfera in chiave Drill, da BRNBQ ma è Drill a Visiera a Becco ma è Drill, passando per i remix di Ciny, Cartine Cartier, XNX, $€ Freestyle e Abracadabra, solo per citarne alcuni. Per noi, comunque, 20 Collane è il remix Drill migliore fra quelli dei pezzi di Sfera Ebbasta.
Qualità: 9,5/10
Originalità: 5/10
Assurdità: 3/10
DRILLOMETRO → Drill di qualità altissima. Il Drillometro è caldo!
4) Fabri Fibra ma è Drill
RE4L, il producer del remix che si accomoda in quarta posizione, è sostanzialmente un genio. O un pazzo. Come volete voi. Alcuni dei contenuti più famosi del suo canale sono un remix di Kooda con Taxi B e Shiva, un remix di Ansia No con Eminem e Drake, un remix di Still Dre con Taxi B e Chiello e un assurdo Se gli FSK fossero vissuti negli anni ’90. Il suo progetto che preferisco, però, è questo mash-up da brividi di Netflix di Lazza e Faded di Alan Walker. Emozione allo stato puro.
Oggi, però, RE4L più che farci commuovere ci fa schiantare dalle risate con Fabri Fibra ma è Drill, pubblicato un mese fa, intitolato così in modo da non spoilerare la canzone remixata. Lo diciamo noi allora: si tratta del pezzo Le Donne del 2011, singolo già piuttosto assurdo di Controcultura, in cui Fibra cantava versi troll come:
Di recente contemplo raramente
Vorrei farmi due ragazze contemporaneamente
Amo le donne di ogni colore
Razza, lingua e classe sociale
Non mi piacciono quelle snob
Sto mentendo, mi piacciono uguale
Andiamo a cena fuori all’aperto
E poi scappiamo appena il conto chiama
Il cameriere ci vede e urla:
“Anvedi ‘sto figlio de ‘na putta…”
Faceva già straridere il pezzo originale… Figuratevi un remix che si apre con il folle skit di Non Crollo e che si basa sul fatto che Fibra voglia “stare con una francese” o “magari con una spagnola”.
Dunque, la qualità è alta così come l’originalità anche (RE4L è andato a ripescare un brano che andava di moda un decennio fa), ma il vero punto di forza del remix è l’assurdità. Basta guardare la miniatura del video: c’è Fibra a Londra con un passamontagna, una maglietta con scritto trapstar e una collana scintillante. Che bellezza!
Leggiamo qualche commento divertente:
- Fabridasosa non esiste, non può farmi del male. Fabridasosa:
- “Fibra è il motivo se drippo, mica il motivo se pippo”
- Il famoso Crip Cabri Cibra ha spaccato tutto!
- Ecco cosa accadrebbe se usassimo il 100% del nostro cervello…
- La fibra è arrivata anche a Londra…
Qualità: 9/10
Originalità: 8,5/10
Assurdità: 9,5/10
DRILLOMETRO → In questo caso il Drillometro è un po’ confuso, perché i flow di Fibra di dieci anni fa sembrano perfetti per la UK Drill. In ogni caso si illumina per il risultato finale.
3) Sere Nere Drill Version – Tiziano Ferro x DielitFede
Dai questo è famoso, sicuro lo conoscete…
Torniamo da DielitFede per il remix Drill di Sere Nere di Tiziano Ferro! È un folle manifesto rivoluzionario? Un colpo di genio? Uno strano scherzo di un produttore annoiato? Un errore impunito? Non lo so, ma è talmente incredibile che si conquista il terzo posto della nostra Top 10 Drill.
Stavolta vi leggo i commenti di YouTube ancora prima di raccontarvi il remix. Fidatevi, vale la pena.
- Da Tiziano Ferro a tiAlzano ilFerro é un attimo
- “Che musica ascolti?” – “È difficile da spiegare…”
- Per creare una roba del genere bisogna avere un QI superiore alla media
- Penso che sarà la cosa migliore che vedrò per tutto il 2021
- Esigo la versione di un’ora: sono stufo di farla ripartire
- Questa è la rappresentazione musicale della schizofrenia, mi piace.
- È così drill che non devi neanche chiedere a Lazza
- E voglio anche che Tiziano dica “Ok AVA”
- Tiziano da Sosa
Adesso la domanda principale: ma come è venuto in mente a DielitFede di realizzare un remix Drill di Sere Nere? Come ha fatto a capire che il “di sereee… nereee…” del ritornello sarebbe stato compatibile (in modo assurdo) con un kick-TNT? Questo remix è una vera e propria perla di YouTube, come i meme su DaBaby, Auto Blu in francese e i video di quello che cantava la DPG con la voce di De Andrè.
La chicca? Le vocine che iniziano a 0:22?
Il meglio? La miniatura del video: c’è il volto sogghignante di Tiziano Ferro incollato in modo super-trash sul corpo di Rondo in Face to Face. Sta trappando fuori da una macchina in corsa! È TOTALE.
Qualità: 8/10
Originalità: 10/10
Assurdità: 9,5/10
DRILLOMETRO → Il Drillometro sta diventando bollente… Tiziano Ferro è la Drill di cui non sapevi di avere bisogno.
2) Cavallini ma è Drill
Qualche tempo fa Lazza ha dichiarato che Cavallini, a suo parere, è il pezzo più iconico della trap. Ecco: prendere il pezzo più iconico della trap e renderlo UK Drill è una scelta chiaramente rischiosa, come dicevamo a proposito di Ninna Nanna, ma può risultare incredibilmente vincente. In questo caso è stato così. Cavallini Drill è il remix migliore di Thayx, che entra per la terza volta in Top 10 concedendosi questo piccolo record.
Si parla di un remix pazzesco, molto meno sobrio di Ninna Nanna Drill e Nuovo Range Drill, molto più sfacciato e ambizioso, che si presenta con una melodia principale fortissima, con una batteria le si integra perfettamente e con la scelta vincente di velocizzare il pezzo originale.
I momenti chiave del remix sono i giochi di 808 che accompagnano Side quando rappa che se giochi con la gang suo fratello alza un cannone e Tony quando rappa che se non parli di soldi non sente. Elettrici, artistici, quasi allucinogeni. La qualità del remix va premiata con un bel 10.
Qualità: 10/10
Originalità: 5/10
Assurdità: 3/10
DRILLOMETRO → Il Drillometro è incandescente. Remix da 10 e lode.
Bonus) Dubai ma il beat è Trap
Posizione bonus! A sorpresa! Rondo, uno degli esponenti di spicco della Drill in Italia, è stato preso di preso e spostato dal beat Drill di Dubai a uno trap, con kick e 808 molto più leggeri, oltre che dalle pattern di batterie completamente diverse.
Il risultato è che il remix (ancora a opera di Thayx) è davvero inascoltabile: Dubai senza il suo beat Drill perde la sua potenza, il suo dinamismo e il suo vigore. Com’è possibile che la Trap può diventare Drill con ottimi risultati, come dimostrano i remix di 20 Collane, Cavallini e Ninna Nanna, mentre la Drill non può diventare Trap? È un’inchiesta troppo tecnica per un articolo di cazzeggio, ma è comunque un punto di partenza interessante per una discussione semi-seria.
Aspettiamo comunque risposte alla nostra domanda. Nel frattempo, andiamo a scoprire la posizione numero uno della nostra Top 10.
DRILLOMETRO → Il Drillometro non reagisce al remix. Drill non rilevata.
1) “ma è Drill” // prod. Numb
Vi svelo com’è nato quest’articolo: la selezione dei remix che avrebbero fatto parte della Top 10 è avvenuta insieme all’opinionista di Raphaolic Pietro Passarello (vero inventore del Drillometro). Ascoltando i remix da YouTube, ci siamo esaltati con Ninna Nanna, 20 Collane, Bimbi e Cavallini, abbiamo riso con Musica Leggerissima, Sere Nere, Le Donne e Tutto L’Amore Che Ho di Jovanotti (honorable mention) ma quando abbiamo scoperto questo video di Numb abbiamo capito subito che il suo primo posto sarebbe stato una certezza. Nessun remix sarebbe stato in grado di batterlo.
Guardate come si presenta il video: un titolo abbastanza generico, una ragazza in miniatura e pochissime visualizzazioni. In realtà l’apparenza inganna: è un capolavoro. Il mio consiglio è quello di gustarvelo prima di leggere la mia analisi, in modo da venire sorpresi a ogni singolo colpo di scena.
Il video si apre con il remix Drill di un pezzo per pochissimi, Diamanti, featuring di Sfera Ebbasta che forse neanche Sfera stesso ricorda di avere registrato. Il remix sembra funzionare, ma ancora prima dell’ingresso di kick e 808 entra in scena il ritornello velocizzato di Tik Tok. Cosa sta succedendo di preciso? È solo l’inizio.
Ecco di nuovo Diamanti, con il suo sound cupo e maledetto, e di sfondo spezzoni di video di Sfera editati in modo perfetto per accompagnare i bassi. Il remix è pazzesco, ma è davvero solo l’inizio di un viaggio folle e visionario, perché il ritornello di Tik Tok era uno spoiler: a 1:23 parte un assurdo e spettacolare remix Drill del singolo di Sfera, Marra e Guè. Nel ritornello entra in scena anche un flauto che esalta l’ascoltatore, quasi facendolo entrare in una dimensione onirica e trascendentale. E poi arriva Guè. Brody.
Ricapitoliamo: Sfera in Diamanti (che torna subito dopo la strofa di Guè fondendosi al ritornello di Tik Tok in modo ancora una volta incredibile), poi Sfera in Tik Tok e Guè nello stesso pezzo. Ora cos’altro? Ovvio: le strofe Tony Effe e Pyrex in CC, velocizzate e adattate allo stesso beat, con quel flauto che imperversa e rende il tutto sempre più epico.
A 3:33 il vuoto: schermo nero, sembra tutto finito. Ma così non è: ecco la versione slowed + reverb di Tik Tok, allucinata, lentissima e molle. Numb ha sparato tutti i fuochi d’artificio che aveva; questa parte finale è la quiete dopo la tempesta e si chiude con una versione modificata (sulla stessa lunghezza d’onda) della conclusione di strofa di Je ne sais pas.
La descrizione del video, scritta da Numb, è “For fun“: (fatto) per divertimento. Immaginate cosa combina quando fa sul serio allora!
Qualità: 10/10
Originalità: 10/10
Assurdità: 10/10
DRILLOMETRO → Il Drillometro è esploso. È Drill bro. È semplicemente, meravigliosamente Drill.
Un pensiero riguardo “Top 10 – La musica italiana ma è Drill”