Medy Cartier: è lui la nuova promessa del rap italiano?

Al giorno d’oggi sono molti gli emergenti che sperano di entrare con forza nella scena rap e realizzare i propri sogni. Per farlo, però, bisogna avere le giuste qualità e oggi vi parliamo di un ragazzo a cui queste di certo non mancano, stiamo parlando di Medy Cartier.

Foto

Articolo realizzato da Mariano Fasulo:

Medy, all’anagrafe Mehdi El-Marbouh, nasce a Bologna ed è considerato una delle nuove leve del rap italiano. In meno di un anno è riuscito ad attirare su di sé le attenzioni degli addetti ai lavori ed è opinione comune che il ragazzo abbia tutte le capacità per affermarsi.

La prima apparizione del rapper bolognese nella scena l’abbiamo nel featuring con BUBU in “530” avvenuta nell’agosto 2020. Ma per il primo singolo ufficiale dobbiamo aspettare ancora qualche mese. Nel novembre dello stesso anno, infatti, viene pubblicato “Chiamare” che ad oggi conta quasi 2milioni di ascolti tra Spotify e YouTube. Il brano ha un carattere molto autobiografico e narra dell’esperienza di Medy nel carcere minorile a seguito di una condanna ricevuta.

L’uscita successiva avviene dopo 3 mesi e si tratta della traccia “Niente in due” che rappresenta il secondo singolo del ragazzo.
Il percorso di Medy si rafforza maggiormente con la sua ultima uscita datata maggio 2021, si tratta di “La Miff” che vede il ragazzo rappare su un beat prodotto direttamente dai 2nd Roof e che ha già totalizzato la bellezza di 160mila visualizzazioni su YouTube.

Prima dell’ultimo singolo lo ritroviamo anche nel brano “Rs3” di Young Rame in cui aveva realizzato il ritornello.

Fino ad ora abbiamo parlato un po’ dei numeri e del percorso del talento bolognese ma ora è giusto parlare di quelle che sono le sue caratteristiche.
Medy si presenta come un rapper che fa del suo punto forte la scrittura. I testi delle sue canzoni non sono quasi mai banali. Raccontano di storie vissute in prima persona e riescono a comunicare le emozioni del ragazzo. Esempio lampante è il singolo “Chiamare” e basti pensare che è stato il primo singolo dell’artista per capire quando potenziale abbia il ragazzo.

Analizzando il brano troviamo vari riferimenti alla figura della mamma e in particolar modo alla sofferenza che si prova nel vedere il proprio figlio in carcere. Versi come “Madri che piangono” o “Pareti incollate, venerdì a colloquio, vedo mia madre soffrire di nuovo” sono un chiaro rimando alle emozioni che i ragazzi provano in quelle mura e di come esse siano simili. Medy infatti in un verso scrive “Dedicato a tutti i minorili d’Italia” proprio a voler sottolineare come tutti i ragazzi che si trovano in un carcere minorile vivano le stesse cose.
I ragazzi vivono con il peso di aver commesso un crimine e di vedere le loro madri soffrire anche per il rammarico di non aver fatto nulla per evitare quella situazione.

Le sonorità con cui viene raccontato il tutto sono ottime e ricordano molto quelle di stampo francese. Infatti il mood delle tracce è molto tranquillo e sembra accompagnarti delicatamente in un viaggio attraverso le parole del brano.
In un’epoca in cui la new age del rap italiano parla molto milanese, il ragazzo di Bologna può proseguire la lunga striscia di rapper di successo che si sono susseguiti nel tempo nel capoluogo emiliano e può aiutare a piazzare con ancora più forza la città sulla mappa del rap italiano. A ritenerlo un talento non sono solo gli addetti ai lavori ma anche il pubblico stesso. Per rendersene conto basterebbe aprire la sezione dei commenti di una canzone del ragazzo per notare tutti gli elogi fatti dagli ascoltatori.

Certo, il ragazzo è ancora acerbo e non è possibile fare un’analisi a 360° con soli tre pezzi all’attivo e qualche featuring. Però le premesse ci sono tutte e chissà che nei prossimi mesi Medy non decida di farci scoprire qualcosa di nuovo su di lui. Il rapper di origini marocchine è da poco in piazza ed ha tutto il tempo di provare, sperimentare e magari anche sbagliare. Quel che è certo è che Medy di strada può farne tanta e allora perché non accompagnarlo in questo percorso?
Noi vi abbiamo avvisati, tenete d’occhio questo ragazzo che di certo non ve ne pentirete.

E voi cosa ne pensate di Medy? Cosa possiamo aspettarci da lui in questa seconda parte del 2021?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close