MH pubblica il nuovo singolo “Alberto”: ecco l’intervista

Negli ultimi anni son sempre di più gli emergenti validi che si stanno facendo strada nel rap. MH, nome d’arte di Matteo Fiorini, è uno di questi.
Comincia a scrivere a 17 anni e pubblica i primi brani a 19. Ma occorre poco tempo e il ragazzo si fa conoscere in tutta Italia con l’uscita di “Aereoplani”, brano che totalizza più di un milione di stream su Spotify.
Negli ultimi giorni MH ha rilasciato il suo nuovo singolo “Alberto” e noi abbiamo deciso di fargli qualche domanda.

Foto di MH

Intervista realizzata da Mariano Fasulo:

Mariano: Ciao Matteo, è da poco uscito il tuo nuovo singolo “Alberto”. Come hai vissuto i giorni prima dell’uscita e quali erano le sensazioni?

MH: Solitamente i giorni prima di un’uscita ho sempre un po’ d’ansia. È sempre difficile gestirla all’uscita di un pezzo soprattutto visto il lavoro che c’è dietro. Però posso dire che in questo caso sono riuscito a gestirla abbastanza bene e son contento.

Mariano: Che riscontri hai avuto dopo l’uscita del singolo? Erano quelli che ti aspettavi?

MH: Ho avuto un riscontro molto positivo. Molti ragazzi mi hanno detto che il singolo è piaciuto, che sperano mi porti in alto. È presto da valutare anche a livelli di numeri se sta andando bene perché il singolo è uscito da poco, però son contento di non aver ricevuto ancora nessuna critica. Ho una fanbase che reputo molto sincera quindi son contento che al momento sia piaciuto a tutti. Devo dire che nonostante le ansie ero abbastanza sicuro che piacesse.

Video ufficiale di “Alberto”

Mariano: Puoi raccontarci in breve come è nata “Alberto”?

MH: “Alberto” nasce questa estate, ero a casa con il mio produttore e lui cominciò a schitarrare ed uscì il ritmo di chitarra. Pochi giorni prima il mio amico mi disse che si sarebbe trasferito e quindi mi è venuto spontaneo scrivere di quello. Nel mio lavoro non parto quasi mai con un’idea ma mi lascio trasportare da ciò che sento al momento. E in quei giorni pensavo al trasferimento del mio amico Alberto con cui siamo cresciuti assieme.

Mariano: Il beat è realizzato da Keynoise con cui ormai collabori da tempo. Quali sono le vibes che senti quando lavorate assieme?

MH: Per fare bella musica e in modo piacevole è fondamentale avere un rapporto umano importante. E con Keynoise questo c’è. L’ho conosciuto un anno e mezzo fa poiché era molto amico del mio vecchio produttore (Hotsteppa, ndr) che si è trasferito ad Atlanta. Ci siamo trovati in studio e piano piano abbiamo costruito un rapporto di amicizia. Io e lui abbiamo dieci anni di differenza e nonostante la differenza di età ci troviamo davvero molto bene. Meno pensiamo alla musica che dobbiamo fare più bella viene. Quando ci troviamo senza pretese riusciamo a fare sempre un ottimo lavoro.

Mariano: “Alberto” racconta di un tuo amico che ora si è trasferito in Olanda e nonostante questo il vostro legame è ancora molto forte. Una mia curiosità è: cosa ti ha detto Alberto dopo aver ascoltato la canzone?

MH: È andata così. Prima che partisse siamo andati in vacanza assieme, lì per lì la canzone non era ancora stata completata. Prima di salire sul traghetto mi ha dato una lettera molto sentita e allora a quel punto ho dovuto fare la contromossa di fargli sentire la canzone (ride). È stato una cosa molto bella e la porterò sempre dentro. In più, il momento della consegna della lettera mi ha dato l‘input per scrivere la seconda strofa che parla proprio di quello. Ovviamente entrambi ci siamo commossi.

Mariano: Su Instagram hai detto che questo è il primo estratto del tuo primo album ufficiale. A che punto sei con il disco e com’è nata la scelta di annunciare il progetto con questo brano?

MH: Il disco non è ancora pronto del tutto ma siamo a buon punto. Non voglio sbilanciarmi sulla data di uscita anche perché prima penso di fare uscire un paio di singoli. Posso dire che è interamente prodotto da Keynoise. “Alberto” era un brano molto sentito, in più non facevo uscire musica da un bel po’ e quindi pensavo fosse giusto annunciarlo così. Anche perché è tanto che si parla della possibile uscita del mio disco. È un anno e mezzo che lavoro a questo progetto e se non pubblichi musica per un po’ vuol dire che stai lavorando a qualcosa di grosso. La scelta di annunciarlo con questo singolo non è stata tanto pensata ma mi sentivo semplicemente di dirlo.

Mariano: Capitolo featuring. Puoi dirci se nel disco possiamo aspettarcene qualcuno oppure sarà un disco interamente da solista?

MH: È un disco molto personale, per ora mi sento di dirti che potrebbe essere interamente da solista. Però mai dire mai. Può esserci sempre quella canzone in cui un feat può dare un tocco di colore in più senza però snaturarla, oppure una tematica in cui un altro artista si rispecchia molto e quindi posso decidere di inserire la sua strofa. Essendo un disco molto sentito nelle tematiche non penso possa essere il caso inserire troppi featuring.

Mariano: Anche perché magari potrebbe essere controproducente inserirne qualcuno vista la natura dell’album…

MH: Esatto! Se dovessi inserirne non sarà tanto per, ma sarà per una ragione artistica.

Mariano: Nel tuo primo Ep40ena” le sonorità usate erano molto diverse rispetto a quelle più soft di altri tuoi singoli. Nell’album ci sarà una sonorità che prevarrà oppure dobbiamo aspettarci un bel mix?

MH: Ti dico, “40enaEp è stato un satellite nella mia carriera. Son stato molto felice nel farlo anche perché ho lavorato con il mio produttore che era ad Atlanta e mi ero settato sul suo fuso orario. Il nuovo album sarà sicuramente un disco rap ma a livello di strumentali c’è molta musica suonata, anche perché Keynoise è un musicista veramente forte. Mi sbilancio e ti dico che ci saranno anche delle orchestre. Ogni traccia è diversa dall’altra a avrà un colore diverso. Avevo bisogno di varie produzioni per poter esprimere la mia personalità che è molto variopinta. Ci sarà comunque poca musica elettronica.

“40ENA” Ep

Mariano: Dopo il successo e i numeri di “Aereoplani” quando realizzi un nuovo lavoro senti la pressione di dover replicare ciò che hai fatto con quel brano o riesci a vivere la tua musica con leggerezza?

MH: Ovviamente senti un po’ la pressione del fatto che un tuo brano ha avuto determinati riscontri. Subentra quel meccanismo mentale di pensare che se hai fatto certi risultati sei in grado di farli ancora. Pretendi anche da te stesso di fare sempre di più. Nonostante questo riesco a mantenere il focus sul fare musica e star bene facendola. Ci sono persone che mettono pressione e che poi possono fartela vivere male ma questa è anche la benzina che poi alimenta l’artista.

Mariano: Queste pressioni se gestite possono anche portarti ad alzare l’asticella nei brani successivi…

MH: Sicuramente! La cosa che però mi dà più fastidio è che i numeri non sono proporzionali alla qualità di un brano. Son convinto però che se c’è costanza e continuità, mantenendo un certo standard qualitativo, il successo può arrivare.

Video ufficiale di “Aereoplani”

Mariano: Tornando indietro ad un anno fa, c’è una critica che ti faresti? E un consiglio che invece ti daresti?

MH: Sono abbastanza in linea con il me di un anno fa. Il primo lockdown l’ho vissuto abbastanza bene perché sono stato molto produttivo. Molte canzoni del disco le ho scritte in quel periodo lì. Certo, avevo uno stile di vita un po’ malsano perché mi addormentavo alle 7 del mattino (ride). In questo momento un consiglio che mi darei è di star tranquillo. Io ho molta fretta di fare uscire nuova musica, ma ovviamente c’è bisogno di ragionare le giuste mosse e quindi occorre aver pazienza.

Mariano: Dopo aver fatto un salto nel passato facciamone uno nel futuro. Ci sono obiettivi che ti prefissi nel lungo periodo o preferisci non farlo e pensare passo dopo passo?

MH: L’obiettivo principale è il trasformare la mia passione della musica in una professione. Se riesci a fare della musica il tuo lavoro puoi avere un riversamento positivo sulla stessa musica perché sei concentrato unicamente su quello. Non mi interessa essere milionario, mi basta avere i soldi per poter vivere facendo quello che mi piace. D’altro canto son convinto che il disegno riesci a comprenderlo solo quando è finito. Durante il percorso ti muovi passo dopo passo e quando arrivi alla fine puoi avere una visione completa del tutto. Bisogna aver fede nel proprio talento e in quello che si fa e spero di poter ottenere grandi cose.

Mariano: Forse più difficile di raggiungere quel livello è mantenerlo nel tempo. Che ne pensi?

MH: Son d’accordo! Per chi ha la fortuna di essere lanciati da un momento all’altro può esserci il rischio di ritrovarsi in poco tempo in un baratro, ovviamente questo non è detto. Però credo che per evitarlo bisogna costruirsi le cose piano piano nel giusto modo.

Mariano: Per farlo magari c’è anche bisogno di un team che lavori con te…

MH: Certo! È fondamentale per me lavorare in team con le persone giuste che possono aiutarti a raggiungere un certo livello. È difficile poter fare tutto da solo. Se io sono concentrato unicamente sulla musica ho bisogno che ci siano altre persone di cui mi fidi che pensino a ciò che c’è dietro. Anche con lo stesso Keynoise c’è un rapporto di fiducia massima. Ha molta più esperienza di me e di conseguenza mi fido di ciò che mi dice e delle critiche che mi fa. Ci diamo feedback reciproci sulla nostra musica. I veri amici sono quelli che ti dicono anche quando una cosa non funziona. Per uno dei miei migliori amici ogni canzone che faccio è una hit, la cosa mi fa super piacere ma probabilmente è troppo di parte (ride). Secondo me è anche molto importante avere una persona esterna alla musica nel tuo team, che ti dica in faccia ciò che ne pensa di una cosa e se gli piace oppure no. E io lo ho.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close