Rondodasosa é il nome d’arte di Mattia Barbieri, nato il 29 Aprile 2002 a Milano nel quartiere di San Siro. La storia di questo ragazzo non inizia in maniera felice, stando a quando dice in Giovane Rondo, cresce senza la figura paterna; non si sa se per un lutto o per altri motivi. Successivamente molla la scuola per lavorare da McDonald e poi in un ristorante. In questo periodo commette una rapina e un aggressione, delle quali deve ancora rispondere di foronte a un giudice. Vicende di questo tipo non vengono a mancare negli anni successivi, Rondo infatti è stato coinvolto in altre due risse. La prima con Gallagher, per molti ridicola, nella quale nessuno ha subito veri danni. La seconda, citata anche nella title track di Giovane Rondo, molto più violenta visto che il rapper milanese era solo contro 20 persone. Passando sopra queste “chiacchiere da bar” c’è da dire che il successo che sta riscuotendo con il suo ultimo EP “Giovane Rondo”, realizzato in collaborazione con Ava, lo rende uno degli artisti più interessanti sui quali puntare nell’anno venturo.
Carriera
Stando a quando presente su YouTube e Spotify, il primo brano pubblicato dal giovane artista è Free Samy, singolo che ricalca in pieno quelli che sono i flow e le sonorità che meglio gli appartengono. Stiamo parlando di Uk drill, un genere che è nato in Gran Bretagna ma che adesso sta spopolando a livello globale grazie a Pop Smoke; artista purtroppo defunto. Successivamente esce Leggenda, un singolo più introspettivo che sarà propedeutico a quello che è stato il suo primo “e vero” successo ossia Face to Face, brano realizzato sulla base di Exposing Me di Memo 600 e il copianto King Von.
Il video di Face to face oggi vanta più di 10 milioni di visualizzazioni, risultato clamoroso per un emergente. Il pezzo però ha subito anche molte critiche, per il fatto che si tratti un remix e non farina del suo sacco. A smentire tutto ciò arrivano i due singoli, completamente inediti, fondamentali per la sua carriera: Louboutin e Slime. Il primo in collaborazione con l’amico Vale Pain, altro emergente di spessore, e l’altro con Lazza, il quale ha dichiarato di credere molto nel talento di questo giovane ragazzo; forse aveva ragione. Infatti il battesimo del rapper di 333 Mob gli ha dato la spinta e la credibilità per realizzare l’EP Giovane Rondo, dove ha saputo dare pienamente sfoggio del suo talento cristallino. Questo progetto ha riscosso molto successo, riuscendo a scalare le classifiche grazie a Slatt, canzone in collaborazione con Capo Plaza e impreziosita da un sontuoso beat di Ava.
Non ci resta che aspettare le future mosse di Rondo, che ha sicuramente ancora molto da dimostrare.
Un pensiero riguardo “Rondodasosa: Chi è la stella della drill italiana?”