Qui sotto è riportato il testo, e non solo, del nuovo inedito di Salmo. I puntini (……) vanno a sostituire la parte mancante della canzone, la quale rimane poco chiara a causa della bassa qualità dell’audio. Per fortuna è una percentuale relativamente bassa.
Una di queste lune, vedrò passare il mio cadavere nel fiume
alla morte le direi fai pure, non muori per il virus ma per la tue paure
ho perso la testa in fatture, camicie e fratture ti insegnano ad essere un pezzo di merda e alla fine ci sguazzi tra questo marciume
morire come andare fuori……
viviere……
siamo animali ma spesso quelli del circo sentito libero e corri fino al recinto
prendo una boccata d’ansia, queste pillole non fanno alcun effetto
ho realizzato i miei sogni d’infanzia, ma adesso ho una pistola nel cassetto
era tutto un troll, moriremo soli dopo l’ultimo scroll
yes men tu non sai dire no, finchè non la metti dentro mai dire goal
fanculo la …..
problemi con tutti……. il problema sei tu
La prima impressione non può che essere di stupore, visto che per quanto sia, probabilmente, una canzone destinata ad essere tra le hit dell’estate, il testo è scritto in maniera intelligente. Sembra esserci, da parte di Salmo, un riavvicinamento alla sua vecchia tipologia di scrittura molto polemica, cosa che si stava decisamente perdendo con le sue ultime due uscite (Cioilflow e Pussy). Il ritornello, intonato da una cantante inglese (Rose Villain? Nstasia?) e non riportato sopra per motivi di audio, dà quella nota di freschezza ed internazionalità, rispetto al classico ritornello smielato all’italiana. La barra più significativa, che fa (finalmente) da contraltare a Boogieman, è la terza. Mauri sembra, quasi, essersi levato la cravatta per tornare il “vecchio Salmo“. Certo, è solo una canzone e trarre delle conclusioni affrettate sarebbe sbagliato; magari la seconda strofa non spoilerata è diversa dalla prima, chissa…
Nel beneficio del dubbio, lasciamo giudicare a voi lettori. Ecco il video: