Definito il “dittarore del rap italiano” da Rolling Stone, Cosimo Fini, in arte Gue Pequeno, vanta la carriera più longeva all’interno del gioco. In questo articolo ripercorreremo la sua vita e la sua discografia.
Vita
Il 25 dicembre secondo la Bibbia è nato il Salvatore, molti lo chiamano Gesù, altri Gue Pequeno. Cosimo Fini nasce il girono di Natale del 1980, da papà Marco e mamma Michela, entrambi giornalisti.
Il nome
Il suo nome d’arte è l’unione di due fattori: il nome del protagonista di City of God, Ze Pequeno, e la sua ptosi palpebrale, dalla quale deriva il soprannome “Guercio”.
Questo malfunzionamento gli è costato anni di bullismo durante la sua infanzia, problema superato appena iniziato il liceo. Infatti alle superiori conosce Fabio Rizzo, in arte Marracash, con il quale inizia a spacciare in zona Sempione a Milano. Prima del rap ha lavorato in un call center e ha fatto il magazziniere. Ha fatto anche un corso da doppiatore, la passione per il cinema di G De Niro non è tramontata.
Dogo
Il primo approccio alla musica è rock, ispirato da band come Nirvana e Aereosmith. Il primo progetto arriva nel 1999, quando esce 3 MC’s al cubo di Sacre Scuole, gruppo al quale fanno parte quelli che saranno i Dogo e Dargen D’Amico.
Nel 2004 esce il primo disco di quello che sarà il collettivo più influente del rap italiano, i Club Dogo: Jake la Furia, Gue Pequeno e Don Joe. Il resto è storia.
Tanta Roba
Nel 2011 fonda, insieme a Dj Harsh, l’etichetta Tanta Roba. Dove scrittura artisti all’epoca sconosciuti e adesso protagonisti della scena musicale italiana: Salmo, Ghali, Gemitaiz e Madman.
In quell’anno esce anche il suo primo disco da solista Ragazzo d’oro. La svolta arriva però con il secondo disco solista Bravo Ragazzo, dove è contenuto uno degli inni del rap italiano Brivido, in collaborazione con l’amico Marracash.
Con i Dogo non è finita però, l’ultimo progetto è Non siamo più quelli del Mi Fist. Chissà se un giorno si riuniranno?
Non sono finiti però i progetti condivisi infatti, dopo Vero, da molti considerato il suo disco migliore, è uscito Santeria, da molti considerato il disco migliore di tutto il rap italiano.
Successivamente, esce anche Gentleman, l’ultimo disco prima di entrare in BHMG.
BHMG
Entrato nella corte di re Sfera, Cosimo ha all’attivo 3 progetti: Sinatra, del quale ha fatto anche una Serie Tv, Gelida Estate Ep e Mr. Fini. Riesce anche a raggiungere l’apice delle sua carriera con il concerto al Forum di Assago.
Discografia (22 progetti)
- 3 MC’s al cubo (Sacre Scuole) 1999
- Mi Fist (Club Dogo) 2004
- Hashishinz Sound Vol. 1 (Con Deleterio) 2005
- Penna Capitale (Club Dogo) 2006
- Fastlife Mixtape Vol. 1 (con Dj Harsh) 2006
- Vile Denaro (Club Dogo) 2007
- DogoCrazia (Club Dogo) 2009
- Fastlife Mixtape Vol. 2 2009
- Che Bello Essere Noi (Club Dogo) 2010
- Rimo Da Quando Mixtape 2010
- Ragazzo d’oro 2011
- Noi Siamo il Club (Club Dogo) 2012
- Fastlife Mixtape Vol. 3 2012
- Bravo Ragzzo 2013
- Guengsta Rap 2013
- Non Siamo Piu Quelli Di Mi Fist (Club Dogo) 2014
- Vero 2015
- Duble Dragon (con Marracash) 2016
- Santeria (con Marracash) 2016 + Tesori Nascosti EP
- Gentleman 2017
- Sinatra 2018
- Gelida Estate Ep 2019
- Mr. Fini 2020