Puro Sinaloa vs Puro Bogotà – Analisi delle citazioni

“Milano, 13 anni dopo, una generazione più tardi, vai Joe andiamo”

Inizia così il nuovo capitolo di una saga del rap italiano, rispolverata da Ernia con grande merito e successo. Innanzitutto c’è da dire che Bogotà (Colombia) e Sinaloa (Messico) sono due cartelli, famosi per la produzione di cocaina e presenti in molteplici film e serie tv.

Le citazioni

  • Rimo da quando i fra ti rubavano il Woolrich – Guè Pequeno
  • Rimo da quando i fra mi chiamavano Zzala – Lazza

L’immortale attacco di Guè, con il suo classico “rimo da” è ripreso da Lazza (chiamato Zzala al riocontra), l’artista che più gli assomiglia in questa nuova generazione.

  • Tu sei big in casa, noi vip in plaza. Fai il vip nei siti, noi vip nella city. Parla Dogo Gang, senti bom bom clap. Questo è droga rap, puro Bogotá.
  • Tu sei VIP su IG, noi VIP al TG, noi visti in TV, voi distintivi. Picchia come Gohan, uova in pancia, boa. Da Milano a Doha, puro Sinaloa.

La struttura dei ritornelli è pressoché identica: quello di Puro Sinaloa è cantato prima da Ernia e Rkomi e poi da Lazza e Tedua, l’originale invece era intonato solo da Jake e Gue. Curioso come i ritornelli fotografino l’evoluzione mediatica della scena rap. Prima: piazza e siti (non c’erano i social). Adesso: Instagram e Tg. Sorprendente come il seme di questo genere sia cresciuto negli anni; piantato dagli artisti di Puro Bogotà e fatto maturare fino a quelli di Puro Sinaloa, che adesso ne stanno cogliendo i frutti.

  • Sì déjà vu se vi sento rimare solo di bamba. Zio, ho fatto il coca-rap prima dei rapper ad Atlanta – Jake La Furia
  • Vedo gente lamentarsi Dark o FSK, ma abbiamo ascoltato coca-rap prima dei rapper ad Atlanta – Tedua

Questa è una della barre che più meritava di essere citata. Tedua fa una cosa che in molti prima di lui avrebbero dovuto fare: ribalta il bigottismo dei presunti puristi che in questi anni hanno criticato, e continuano a farlo, gruppi come la Dark e gli Fsk. Questi ascoltatori si fanno portavoce dei vecchi valori del rap, dimenticandosi che in verità questi non sono affatto cambiati, è soltanto diverso modo in cui vengono rappati certi argomenti. Lo stesso Gué in un’intervista per Trx Radio ha elogiato la Dark Polo Gang perché è stata la prima a parlare di determinate tematiche in modo molto più diretto delle generazioni antecedenti.

  • Yes yes yo, D.O.G.O. nel business. Sei forte roccia forse mi batti a ISS Pro.
  • E yes yes bro, forse mi batti a ISS Pro.

ISS Pro – mi rivolgo agli amanti dei videogame – è il primo gioco di calcio sviluppato per console, in questo caso si parla di PS1. Si potrebbe definire il padre di tutti i PES che sono venuti dopo, anche quello dei Club Dogo. Fa impressione vedere le immagini di quel gioco e confrontarle con quelle del prossimo Fifa, in uscita per PS5.

  • In bocca una torcia più grossa che alle Olimpiadi – Guè Pequeno
  • In bocca una torcia più grossa di quella di uno sbirro – Tedua

I protagonisti qua sono Guè e Tedua. Potremmo stare a discutere se è più grade la torcia di uno sbirro o quelle delle Olimpiadi, ma sarebbe troppo lungo, meglio passare alla prossima citazione.

  • Fanculo Tony Montana, il mondo è mio – Jake La Furia
  • Ho il mito di Al-Pacino – Tedua

Questa è la citazione più velata. Jake riprende la celeberrima frase del film gangster Scarface (the world is yours), la pellicola che ha maggiormente influenzato il rap italiano. Manda a quel paese il protagonista Tony, interpretato da Al-Pacino, anche se è grazie a personaggi come lui che ha iniziato a fare il “coca rap”. Tedua invece gli rende il giusto omaggio. Curioso come oltre alla canzoni sia rimasto nell’immaginario collettivo del rap questa influenza cinematografica delle generazioni passate. Basti pensare che Scarface è uscito nel 1984 e Tedua non era neanche nato.

  • Per questo arrivo da Ba-BaBarona Così è come la vera Milano suona – Marracash
  • Ed è così che la vera Milano suona, ah, per questo arrivo da Bo-Bo-Bonola – Ernia

L’ultima citazione da citare è la chiusura di strofa di (Bo-Bo-Bonola), riferimento a Popolare di Marra (Ba-Ba-Barona); sono i quartieri dove sono cresciuti i due rapper.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close