Il 10 Aprile 2020, a distanza di 6 mesi dal suo ultimo album, Kety, (di cui potete trovare qui la recensione), è uscito l’ultimo singolo di Ketama126, NONMIFREGAUNCA.
Il titolo non lascia nulla all’interpretazione: la canzone è incentrata proprio su questo, sul fatto che, sostanzialmente, a Ketama non frega niente. (Anche se è stata sua premura informare, tramite Instagram, che il testo non è riferito all’emergenza Covid-19 che in questo periodo sta toccando il nostro Paese, così come il resto del mondo, bensì è solamente un compendio del suo modo di affrontare la vita).
Di cosa? Vi chiederete…
Beh di nulla! Dalle cose più semplici, come i vestiti:
Ho comprato una giacca, l’ho subito brascata
Ma non mi frega un cazzo, ah
a quelle più serie, come la vita:
Voglio morire stanotte, stanotte (Yah)
Voglio morire stanotte (Yah) con te (Perché)Non mi frega un ca’ (Brr)
Non mi frega un cazzo, no
Questo singolo contiene molti rimandi alla vita dell’artista, così come a ciò che già abbiamo potuto apprezzare dai suoi testi, come il sovracitato tema della morte, molto presente nell’ultimo disco, o l’ostentazione della fama e della ricchezza
Ora ho due collane, guarda il collo come splende
Se guardi in cielo non c’è niente (Nah), sono qua le stelle
La produzione è dello stesso Kety, che già abbiamo saputo riconoscere come un grande produttore ascoltando le prod. dei brani di un collettivo 126 ancora agli albori (per le quali si firmava TAMA), oppure quelle, più recenti, contenute nel suo ultimo disco.
Secondo l’artista,
“È una canzone nata per far ballare, fregandosene di tutte le cose negative che ci assillano, come un inno punk alla libertà”
Dunque in questo ultimo brano, nonostante si distanzi, per sonorità (è un brano “estivo”, nato, come da lui stesso dichiarato, per far ballare), dal Rock che aveva tanto influenzato l’album Kety, l’artista riconferma la sua attitudine Punk, e ci fa ben sperare per i progetti futuri, che continueranno, speriamo, a seguire il tema della vita da Rockstar anticonvenzionale che oramai Ketama ha fatto propria.