È dall’altro ieri che Giaime sta conducendo, alle 22 di ogni giorno, una diretta su Instagram con un ospite speciale: un featuring dell’EP Mula. Ieri è stato il turno di Ernia, autore di una bella strofa in Iqos e come al solito personaggio carismatico e pieno di sfaccettature.
In queste dirette Giaime realizza, di fatto, delle interviste, particolarmente interessanti perché piene di spunti e di domande “da artista”. Ieri si è parlato di scrittura: Ernia ha raccontato che la sua scelta di scrivere brani così pieni di contenuto deriva dalla sua facilità nel farlo: trova più semplice scrivere un testo relativo a un argomento piuttosto che un brano senza tema.
Il rapper di QT8 ha descritto il processo di scrittura della strofa in Iqos: quando Giaime gli propose il feat si trovava in Svezia, ma lì non riuscì a dar vita alla strofa. Si trovo dunque costretto a forzare la scrittura, prenotando lo studio, e scrivendo di getto, il giorno stesso, preso dalla pressione. Ernia, fra l’altro, ha raccontato che la maggior parte delle strofe nei suoi featuring nasce in questa maniera: su tutti quella strepitosa in Se mi perdo altrove di Coco, scritta in soli 20 minuti.
Giaime ha svelato che quella di Ernia è la sua “strofa ospite” preferita di Mula EP, anche perché, all’inizio, era davvero curioso di come potesse coesistere, in un brano, la sua voce con quella, così diversa, del collega.
Ernia ha risposto che inizialmente aveva approcciato la strofa cantando, per poi accorgersi, invece, che il brano aveva già nella parte di Giaime la sua componente melodica e, per contrasto, doveva “entrare dritto” e rappare.
Infine i due rapper hanno ricordato i tempi in cui le loro crew, Troupe D’Elite (Ghali, Maite, Ernia e Fawzi) e Zero2 (Giaime, in un primo momento Lazza, Mastarais, Roman e Martinez) fossero le due squadre rivali, un po’ come Milan e Inter, poichè erano le due realtà più grosse ed erano così diverse fra loro: Ernia e Ghali erano due “swag-rapper”, Giaime e compagni avevano uno stile più tendente al conscious-rap, i primi avevano contatti con Guè e con Tanta Roba, i secondi avevano a disposizione più spazio live e così via!
Certe volte, è lecito pensare che servirebbe una serie TV sulla gavetta della scuola di Ernia, Ghali, Lazza, Giaime, Sfera, Izi, Tedua, Vegas e chi più ne ha più ne metta. Sarebbe il sogno di molti ascoltatori…