Senza Ghiaccio – Una chiacchierata al bar con Ugo Borghetti e Asp

Senza Ghiaccio è il disco di esordio di Ugo Borghetti e Asp, membri della LoveGang. Prima ancora dell’annuncio del progetto i due artisti avevano pubblicato i singoli : “Notte assurda” feat Pretty Solero, “Gin Tonic” e “Ballantine’s” feat Franco 126.

Questo progetto è una via di mezzo tra un disco e un EP, dato che vanta solo 9 brani e 3 di essi erano già stati pubblicati. Il concept del disco è molto tranquillo, si tratta praticamente di una chiacchierata di 27 minuti e 30 secondi al bar, che inizia con un Gin Tonic e si conclude con un Campari.

Nel mentre però, oltre al Ballantine’s e agli innumerevoli richiami alla 126, ci sono mille storie personali e di piazza vissute dai due cantanti.

A livello di voce e attitudine sul pezzo i due sono come fuoco e acqua. Asp tende a creare il ritmo e il mood delle canzoni, non a caso è quasi sempre lui a realizzare ritornelli e prima strofa. Ugo invece con i suoi attacchi ad effetto, come per esempio:

“era il 2009, vendevamo il fumo fori a e scole”

entra a gamba tesa con un modo di rappare molto crudo, catturando così subito l’attenzione dell’ascoltatore. Questo connubio non è presente in tutte le canzoni infatti “Palazzie “Macchinetta” sono due pezzi “da solisti”: il primo è cantato da Asp e il secondo da Ugo.

A livello di sound il disco è molto coerente con le carriere dei due artisti: le basi sono tutte, con le dovute eccezioni, molto malinconiche e con un mood da strada.

Gin Tonic è l’intro del disco: la traccia fa catapultare l’ascoltatore subito nel mood del CD, grazie alla voce di Asp, molto rilassata sia nella strofa che nel ritornello. L’attacco di Ugo invece infonde quella crudezza, che si rivedrà anche in altre tracce più avanti, necessaria a bilanciare Asp, creando così un buon cocktail liscio e senza ghiaccio.

2009 è una delle canzoni più valide del disco. Rappresenta una fotografia delle vite degli artisti nel 2009, che raccontano le loro vecchie routine, i loro gusti musicali, le influenze e le esperienze che li hanno segnati. Tutto ciò con un briciolo di malinconia, sempre presente nel disco.

Palazzi, il singolo di Asp, è una canzone “sambatrap” – termine coniato da Achille Lauro, con la canzone “Amore Mi”. La base infatti è ben ritmata e il testo parla appunto della vita fra le palazzine.

Lamentate Gianicolo, è una delle canzoni più complete del disco, ricorda molto i primi pezzi di Carl Brave e Franco 126, membro della stessa crew di Ugo e Asp. Il ritornello è uno dei meglio riusciti del disco, secondo solo a Campare di Campari. Il testo è molto semplice, vi sono molto riferimenti, quasi fotografici, alla vita di tutti i giorni.

Ballantine’s, in collaborazione con Franco 126, è la hit del disco, vista la collaborazione di spessore. La canzone è uscita nel periodo estivo, il video a ferragosto. La canzone racconta, per l’appunto, degli artisti che passano insieme il ferragosto, bevendo, fumando e mangiando pollo fritto: il mood è molto allegro e la canzone rimane molto orecchiabile già dal primo ascolto.

Macchinette è il singolo di Ugo Borghetti, il ritornello è tratto da Barricata San Calisto di Ivano De Matteo, documentario dedicato al Bar San Calisto, iconico bar di Trastevere citato in svariate canzoni dei 126. Il testo della canzone è molto malinconico, parla delle avventure di Ugo quando era ragazzo, delle prime esperienze con la droga e delle amicizie che col tempo di sono dileguate e che hanno lasciato un vuoto dentro di lui.

Campare di Campari, infine, è il validissimo outro del disco, il ritornello di Asp parla del Vikingo, personaggio storico di Trastevere scomparso nel 2018, a cui è dedicato anche il videoclip.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close