Changes – La rinascita musicale e spirituale di Justin Bieber

Changes, pubblicato il 14 febbraio 2020 dall’etichetta discografica Def Jam Recordings, è il quinto album in studio di Justin Bieber, dopo “My World” nel 2010, “Under the mistletoe” nel 2011, “Believe” nel 2012 e “Purpose” nel 2015. “Changes” è stato anticipato dal singolo di successo “Yummy” e dall’inedito “Get Me”, realizzato in collaborazione con Kehlani.

Nel corso della sua carriera, Justin ha collezionato più di 50 miliardi di stream e oltre 60 milioni di vendite in tutto il mondo; il cantautore canadese, inoltre, è stato elencato tre volte nella lista delle dieci celebrità più potenti da Forbes (nel 2011, 2012 e 2013), vanta oltre 128 milioni di follower su Instagram ed è l’under 25 più ricco del mondo.

Questi sono soltanto alcuni dei motivi che giustificano l’enorme attesa che gravitava attorno ad un evento che aveva un valore ben più elevato rispetto alla sola uscita del disco: il ritorno sulla scena di Justin Bieber dopo un lungo periodo durante il quale il cantautore si era ritirato per vari problemi di salute, tra cui la depressione e la malattia “Lyme”.

Contemporaneamente all’uscita dell’album, Justin ha anche pubblicato la docuserie di 10 episodi “Justin Bieber: Seasons” dove ha condiviso pensieri e riflessioni sulla sua carriera e ha descritto in dettaglio la sua crescita personale di questi anni ed il suo ritorno alla musica dopo aver annullato alcune tappe del Purpose World Tour. Tutta la serie segue il processo creativo dell’artista che ha portato, poi, alla realizzazione dell’album “Changes”.

Justin, come già detto, in questi anni ha attraversato momenti particolarmente difficili ed ha trovato sempre la forza nella sua fede in Dio e nell’amore della donna che da poco è diventata sua moglie. Bieber, sfregiato dall’esperienza delle celebrità globali, mostra il suo bisogno profondo di protezione, una sorta di spazio sicuro intorno a lui che lo protegga e gli conceda ciò che tutti diamo per scontato, ma che per lui sembra irraggiungibile: la normalità.

Il giovane cantautore racconta con franchezza di avere avuto il sistema nervoso distrutto in giovane età dai troppi soldi, droghe e dalla enorme adulazione. Bieber, poi, in un’epoca storica in cui è considerato quasi “fuori moda” essere cattolici, ha sempre esplicitamente affermato la sua fede e si è sempre impegnato molto in prima persona a livello sociale per aiutare il prossimo in modo concreto, e ciò sempre senza mostrarlo al pubblico (viene giusto mostrato qualcosa in alcuni episodi della serie).

Tutto ciò è presente nell’album, composto da 17 brani, in cui Justin riprende questo percorso, cercando di trasmettere al pubblico la bellezza del dono più grande che tutti riceviamo: la Vita.

Il tema centrale del disco è l’Amore: Justin è profondamente innamorato di sua moglie e ciò traspare chiaramente da ogni brano. Il cantante crea una specie di “bozzolo” in “Changes”, un insieme di dolci canzoni dal sound elettro-R&B che descrive il suo rapporto con la moglie come un rifugio dal mondo cattivo in cui non è ancora pronto a rientrare.

L’R&B è sempre stato il modo con cui Bieber cerca conforto e redenzione ed è con questo album che Justin si è definitivamente consacrato a questo genere: certamente la soluzione musicale perfetta per la sua voce alta e per i virtuosismi vocali in cui eccelle.

Per un artista che ha sempre battuto ogni record, anche stavolta non poteva andare diversamente: grazie al suo attesissimo nuovo album “Changes”, Justin Bieber è riuscito a battere il record della classifica di vendita americana detenuto dalla leggenda Elvis Presley per ben 59 anni.

Changes” si piazzato alla prima posizione della chart di Billboard, facendo diventare Justin il più giovane artista di sempre con sette album che hanno debuttato alla numero 1. Sicuramente quest’album non ha tradito le aspettative dei milioni di fans in tutto il mondo e sarà interessante scoprire come continuerà la sua carriera da adulto, da questo CD in poi.

https://open.spotify.com/album/63iWSELt9V1kV6RSMxN7Ii?si=BxDUhY5ESMWOnCY2e-W4pw

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close