Dal nuovo disco di J-Ax all’ingresso di Fibra in Sony – Il commento alla settimana di rap italiano

Questo 2020 è iniziato sicuramente senza le sfolgoranti pubblicazioni dei due anni che lo hanno preceduto… Basta fare un po’ di mente locale: nel 2018 a gennaio erano già usciti Rockstar di Sfera, No Comment di Nitro e Sickside di Side, mentre nel 2019 Don Vacca Corleone di Vacca, Re Senza Corona di Gianni Bismark, Paranoia Airlines di Fedez e Stanza Singola di Franco126.

È uscito, peró, finalemente, il primo disco dell’anno, ReAle di J-Ax, che – forse a sorpresa, viste le premesse – è un ottimo disco, con delle canzoni davvero strepitose, come Beretta, come Quando piove, diluvia, come Pericoloso con una straordinaria Chadia, come Siamesi e come la più incredibile di tutte: Mainstream (La scala sociale del Rap), un pezzo dal testo geniale e di spessore.

ReAle, il disco di Ax, è un disco di contenuti, di testi, di penna, ma forse sarebbe giusto parlare di “disco di carisma”, perché la forza di J-Ax è sempre stata la sua indubbia abilità di coinvolgere l’ascoltatore con la sua personalità carismatica, forte e, perché no, piena di contraddizioni.

Hanno finalmente esordito, nel 2020, artisti come Carl Brave, con Che Poi, orecchiabile e funzionale a un suo ritorno sulla scena, oltre che coerente con il suo percorso, Shiva, che non brilla in Calmo, con tha Supreme, e Mostro, il cui nuovo singolo La città, interamente cantato su accordi di chitarra, (forse più indie che rap) non convince assolutamente, lasciando dei grossi dubbi sul suo album in uscita a febbraio.

La notizia dell’ingresso di Fabri Fibra in Sony, inoltre, è stata davvero clamorosa: come ha scritto giustamente Valeria di Rebel Mag, è stato un po’ come se Totti avesse firmato con la Lazio. 15 anni dopo il suo ingresso in Universal, Fibra ha davvero cambiato major… Un acquisto davvero di primissimo livello per Sony, per cui di recente ha firmato anche Emis Killa.

Sarà un 2020 di musica e di lavoro, dunque, per Fibra: per il rap italiano non poteva esserci notizia migliore!

View this post on Instagram

Questo 2020 è iniziato sicuramente senza le sfolgoranti pubblicazioni dei due anni che lo hanno preceduto… Basta fare un po’ di mente locale: nel 2018 a gennaio erano già usciti Rockstar di Sfera, No Comment di Nitro e Sickside di Side, mentre nel 2019 Don Vacca Corleone di Vacca, Re Senza Corona di Gianni Bismark, Paranoia di Fedez e Stanza Singola di Franco126. È uscito, peró, finalemente, il primo disco dell’anno, quello di @j.axofficial, che – forse a sorpresa, viste le premesse – è un ottimo disco, con delle canzoni davvero strepitose, come Beretta, come Quando piove, diluvia, come Pericoloso con una straordinaria Chadia, come Siamesi e come la più incredibile di tutte: Mainstream (La scala sociale del Rap), un pezzo dal testo illuminato e geniale. ReAle, il disco di Ax, è un disco di spessore, di contenuti, di testi, di penna, ma forse sarebbe giusto parlare di “disco di carisma”, perché la forza di J-Ax è sempre stata la sua indubbia abilità di coinvolgere l’ascoltatore con la sua personalità scoppiettante e piena di contraddizioni. Approfondiremo ReAle a breve. Hanno finalmente esordito, nel 2020, artisti come Carl Brave, con Che Poi, orecchiabile e funzionale a un suo ritorno sulla scena, oltre che coerente con il suo percorso, Shiva, che non brilla in Calmo, con tha Supreme, e Mostro, il cui nuovo singolo La città, interamente cantato su accordi di chitarre, (forse più indie che rap) non convince assolutamente, lasciando dei grossi dubbi su questa scelta difficile da comprendere. La notizia dell’ingresso di Fabri Fibra in Sony è davvero clamorosa: come ha scritto giustamente @rebel_mag, è come se Totti avesse firmato con la Lazio. 15 anni dopo il suo ingresso in Universal, Fibra cambia major… Un acquisto davvero di primissimo livello per Sony, per cui di recente ha firmato anche Emis Killa. Sarà un 2020 di musica e di lavoro, dunque, per Fibra: per il rap italiano non poteva esserci notizia migliore! . Testo di @sergio__mattarella . . . #rap #trap #rapitaliano #mostro #carlbrave #shiva #jax #fabrifibra #sony #reale #indie #pop #trapitalia

A post shared by RAPHAOLIC (@raphaolic_magazine) on

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close