Nelle “pagelle del 2019” si commenta e si valuta da 1 a 10 il percorso effettuato da un rapper italiano quest’anno. L’artista in esame, oggi, è Massimo Pericolo.
Artista: Massimo Pericolo
Voto: 10 e lode
La pagella:
23 gennaio-31 ottobre è l’intervallo che Alessandro Vanetti, in arte Massimo Pericolo ha impiegato per passare da sconosciuto a top player del rap italiano. Il rapper di Brebbia è autore della scalata più vertiginosa del rap italiano. Le date sono riferite a due pubblicazioni: la prima, il 23 gennaio, è quella di uscita di 7 miliardi, un brano di fuoco, fiamme e rabbia, seguito dalla conferma Sabbie d’oro, dove ha dimostrato versatilità sul beat e una notevole sensibilità testuale visto il suo passato che ormai tutti conosciamo.
Una volta ottenuta l’attenzione della scena, ha pubblicato Scialla Semper, il suo primo album, a cui è seguito un tour importante in giro per l’Italia. Visto il successo, è uscita anche una repack del disco, dove è presente la hit nazionale Scacciacani, in collaborazione con Ketama. Ha inoltre partecipato a MM4, in Star Wars, ricevendo la benedizione di Salmo e l’opportunità di collaborare con Fabri Fibra: il suo principale mentore artistico.
Ecco che arriviamo alla seconda data, il 31 ottobre, quando ha partecipato ad Appartengo, singolo con Marracash, che lo ha definito l’artista che più gli somiglia nella nuova wave dandogli indirettamente l’investitura di principe del rap. Voto: un meritatissimo 10 e lode.