Jesus is king – La redenzione di Kanye West

Kanye West, è risaputo, non è soltanto un rapper ma una vera e propria icona americana, personaggio capace di stupire con ogni sua scelta. L’ultimo suo lavoro conferma proprio la sua versatilità. Jesus is king è infatti un album caratterizzato dalla scelta di sperimentare con i generi gospel e soul. Non bisogna però cadere in errore credendo che questo sia il primo progetto di Kayne a tema religioso, basto infatti ricordare Jesus Walks del 2004.  Il fatto che però si può affermare per certo è che questo sia il disco con il maggior numero di riferimenti alla fede e ai testi sacri.

Religione e Chiesa, tuttavia, non sono sempre prese in considerazione in modo “serio”, ma compaiono spesso barre azzardate come per esempio, nella canzone Close on Sunday, quelle che consistono in una vera e propria ode ad una catena di fast food. Ad ogni modo l’album presenta, comunque, dei testi particolarmente rilevanti e ricchi di significato come quello di God is, traccia nella quale Kanye spiega l’importanza di Dio nella sua vita. Basterebbe infatti leggere il testo  per rendersi conto di questo:

And I know, I know God is the force that picked me up 

I know Christ is the fountain that filled my cup

È bene però ricordare come la fede venga anche associata a episodi della vita di Kanye: infatti in On God, il rapper di Atlanta racconta l’incedente dove ha rischiato  di perdere la vita, probabilmente il momento in cui Kanye si è reso conto dell’importanza della fede. Altra traccia di grande importanza è Water: l’acqua è infatti un elemento fondamentale nella cristianità, simbolo di purezza e in questo caso della piena redenzione di Kanye. Nell’album sono presenti diversi ospiti, tra cui Ty Dolla $ign e Ant Clemons, presenti in Everything we need, in cui il tema trattato è quello del periodo antecedente alla conversione, buio per Kayne.

In conclusione ciò che possiamo dire con certezza è che questo album farà parlare molto, ottenendo probabilmente pareri contrastanti, ma del resto è risaputo che “Ye” non ha paura di prendere scelte coraggiose, capaci di suscitare critiche e a modo loro destinate a diventare storia del rap.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close