Il comunicato stampa del nuovo disco di Vegas Jones, “La Bella Musica”, in uscita l’8 novembre, racconta sommariamente ciascuna delle 14 tracce. Da “DM” a “Puertosol”: come saranno le tracce dell’album di Veggie?
1) DM
La prima canzone del CD si chiamerà DM e ironicamente è anche l’ultimo realizzato di La Bella Musica, quando la chiusura del disco era vicina. È una vera e propria risposta al messaggio di un fan, scritto al rapper su Direct Message (DM), su Instagram. La produzione è curata a quattro mani da Boston George e Joe Vain: del testo di questo brano è stata fornita anche una piccola anticipazione:
Apro il DM c’è un fan che ci crede di brutto, giuro ci prendiamo tutto
Mi dice meriti di più, lo sappiamo fratello ma serve tempo
Immagina quel palazzone anni indietro, c’è chi l’ha visto che era un buco a terra, chi l’ha seguito dalle fondamenta, ora tutti lo vedono grattare il cielo
Sono la voce del mio quartiere, forse pure del tuo ma non posso saperlo
Ho fatto cose per cui mi sotterro, quando ci ripenso, e amo mio fratello
Per quello che faccio non sono un esempio, ma per ciò che sono forse posso esserlo
Non sono io il genitore e per il lavoro degli altri ho rispetto quindi fallo
Mi chiedi a che pensi quando le scrivi: se penso a spaccare o a fare un milione
Io penso ai miei peccati e alla redenzione
Per me ogni rima è una confessione
Così la mia musica resta pura, filtra il male dei soldi e delle persone
Per alcuni sei il consumatore, per me sei l’ispirazione
2) Crème de la crème
Crème de la crème, invece, è il primo brano che ha visto la luce, a febbraio 2019. Il ritmo è veloce, un beat a 128 bpm prodotto da Boston George e Joe Vain. Contrappone la parte “dance” dell’adolescenza, in cui Vegas andava a ballare per stare sotto cassa, a quella più matura, con la scoperta della scrittura e dell’hip hop, vissuta con gli amici di sempre, la crème della crème che dà il titolo al brano.
3) Presidenziale
Presidenziale è ideato sullo stampo di Onesto, singolo del 2015 contenuto nel mixtape Oro Nero. Il brano ospita la prima e unica collaborazione del CD, Fabri Fibra. Vegas ha dichiarato che:
Ogni barra è status, solo una persona poteva essere il featuring di questo brano: Fabri Fibra
Il concetto di “presidenziale” significa “una cosa di un certo livello, uno slang di influenza americana. Produzione: Boston George & Joe Vain.
4) Se piove grandina
Questo sarà senza dubbio uno dei brani più malinconici del disco. Il titolo fa riferimento al fatto che quando le cose vanno male, nella vita, spesso continuano peggiorando, tuttavia va trovata una soluzione. Il pezzo è stato scritto ad agosto, durante un forte temporale. Anche questo brano è stato prodotto da Boston George e Joe Vain e racchiude molto del pensiero e della poetica di Vegas Jones: trasformare una brutta situazione in qualcosa di positivo.
5) Follia del mattino
Durante la conferenza di presentazione del CD, Vegas Jones ha parlato di Follia del mattino come di uno dei brani più catchy di La Bella Musica, nato da un beat di Merk & Kremont e ripreso da Boston George e Joe Vain, fra il caraibico e il suono “dei palazzi nel cemento”. Veggie lo ha definito “un brano in cui ho sperimentato delle sonorità completamente nuove per lui”.
6) Solido
Questo pezzo è anche detto “9 comandamenti” ed è stato scritto come flusso di coscienza, a dimostrazione del cuore puro di Vegas, che lo incoraggia a essere positivo:
Stai positivo, stai solido, stai motivato col cuore puro, non ti voltare per niente al mondo, … tieni l’accento, sii umile…
Produzione Boston George e Joe Vain.
7) Today
Today, prodotta anche questa da Boston George e Joe Vain, è stata scritta il giorno del funerale di un amico morto sul lavoro, situazione in cui Veggie ha percepito il più sincero amore fra esseri umani. Nelle strofe si sente la rabbia di chi ha perso la possibilità di realizzare i propri sogni e, contrapposta, la soddisfazione di chi invece di sta realizzando.
8) Palma & cemento
Questo pezzo è l’unico prodotto da Kid Caesar, insieme a Boston George e Joe Vain, parla del sogno, quel sogno tanto caro a Veggie, fatto di palme e di sole, mentre fuori c’è il cemento, la strada. È stato scritto nelle fasi finali di realizzazione di La Bella Musica.
Ogni palma arriva dal cemento, tutto quello che ho è stato guadagnato e sudato. Devi sempre ricordarti da dove vieni.
9) Penthouse
Penthouse è il nome dello studio del 2019 di Vegas Jones: la casa all’ultimo piano fatta di vetri. Il brano parla di strada in un’ottica più serena, con ritmi più morbidi e da ballare. Produzione Boston George e Joe Vain.
10) Baby Girl
Dalla Baby Girl alla title track, penultima traccia del CD, le strumentali sono affidate a Andry The Hitmaker. Baby Girl è uno dei primi brani ideati, il cui concept è stato più volte cambiato. Nasce dopo il viaggio di Veggie a New York, come brano d’amore dal tono disperato, il cui sound è molto incline alla dancehall.
11) Settebello
Questo è il vaso di Pandora!
Metrica particolare, stretta e interrotta. Settebello parla di amicizia, di fratellanza anche quando si è fidanzati. Vale per uomini e donne, una situazione nota davvero a tutti.
12) Supercar
Supercar, perché non può mancare un brano a tema macchine in un progetto di Vegas: Panamera in Oro Nero, Lambo in Chic Nisello, Nuova Ghini e Gran Turismo in Bellaria e Bellaria – Gran Turismo. Sound anni ‘70-‘80, esplorazione musicale. Oltre il rap. Oltre le batterie. Un beat da guida di una supercar, a velocità moderata, con le parole che fuoriescono dal finestrino aperto.
Il brano rappresenta il momento attuale della vita di Veggie. C’è ancora tanto da fare, ma nel frattempo alcuni obiettivi sono stati raggiunti.
13) La Bella Musica
La title track è stato scritta su cassa club 4 a pochi giorni di distanza da Solido. Si parla di musica, del pensiero malinconico di ascoltarla da soli in una stanza al ritrovarsi con sè stessi grazie a lei. Come dice Vegas: “La bella musica è la fine e l’inizio”.
14) Puertosol
Il disco si chiude con la fortunata Puertosol, il ponte fra il Vegas di Bellaria e quello di La Bella Musica. Un brano di passaggio, felice e colorato, ma al contempo ben scritto e molto personale.