Mattoni – Il meglio e il peggio del disco di Night Skinny

Per discutere di “Mattoni” e delle sue tracce, dei suoi interpreti e dei suoi beat, abbiamo chiamato tre opinionisti della pagina e abbiamo posto loro delle domande:

5E9EAEFC-BD43-42F9-AB1C-7D37544CE2D8

Per cominciare una domanda tanto facile quanto decisiva: “Vi è piaciuto “Mattoni”, il disco di Night Skinny?”

Pietro Passarello:

Personalmente il disco mi è piaciuto molto, con 16 tracce ne ha per tutti, comprende rapper di ogni genere, dai big come Noyz, Fibra, Gue, Marra e Jake La Furia, ai più giovani come Shiva e Quentin40, passando anche per presenze femminili, tra cui Chadia che è l’unica con Luchè e Jake La Furia  ad avere una canzone da sola.

In conclusione il disco è bellissimo, in mia opinione orientato più sull’hardcore, sia per le strofe che per le basi, tuttavia non è per nulla monotono, avendo anche tracce come Stay Away, Attraverso Me e Novità, tutte con sonorità e testi diversi tra di loro.

Daniele Ingenito:

L’album è un progetto riuscito molto bene sotto tutti i punti di vista: come ha detto Pietro, c’è almeno una traccia per ogni tipo di ascoltatore, da quello nostalgico dell’old school (come Bad People e Street Advisor) al ragazzino di 16/17 anni amante della nuova scuola (come Life Style e Novità) e all’ascoltatore che preferisce canzoni più intime e profonde (come Attraverso Me e Mille Strade).

A me sono piaciuti i risultati di tutti e tre i generi.

Cercare di catalogare Mattoni in un genere non ha senso, ogni brano è differente e forse la marcia in più di questo album è proprio questa.

Ottavio Pezone:

Il disco mi è piaciuto molto! Ho apprezzato l’incredibile lavoro che c’è dietro ad ogni brano, partendo dalle basi musicali, agli intrecci delle voci, alle personalità degli artisti, finanche ai testi ben scritti. Ogni canzone ed ogni collaborazione è fatta su misura per l’artista che vi partecipa.

Il disco è un’idea geniale di Night Skinny che ha creato tanti “mattoni” diversi l’un l’altro ma al contempo complementari che riescono a fondersi in un’unica perfettamente riuscita.

Nell’opera, oltre ai soliti fuoriclasse Luchè, Fibra, Guè, Lazza, Marracash, Capo Plaza, ecc., trovano spazio anche artisti più emergenti, quali Quentin40, Ketama126, Speranza, Taxi B, Madame, Lele Blade, Geolier, Chadia Rodriguez.

Insomma Night Skinny, a due anni da Pezzi, ha sorpreso tutti (ma forse neanche troppo conoscendo i suoi precedenti) con un vero e proprio “Mattone” che farà parlare per parecchio tempo e , forse, darà il via a un nuovo concept di disco.

 

Skinny aveva due compiti in questo disco: far sì che il disco suonasse coerente e ben amalgamato e dar vita a produzioni di qualità per valorizzare gli artisti. Come valutate il suo lavoro?

Daniele Ingenito:

Il lavoro di Night Skinny è stato veramente eccellente, è riuscito a creare beat diversi adatti allo stile di ogni artista dando un valore aggiunto a ciascun brano. I due beat che mi hanno colpito molto sono quello di Saluti, il migliore dell’album secondo me, e quello di Numero 10, nel quale ernia ha flow strepitoso.

L’album risulta coerente e ben amalgamato perché ci sono brani simili e altri diversi a livello di stile ma non stonano all’orecchio dell’ascoltatore anzi sembrano fatti apposta per spezzare un album che al contrario sarebbe risultato monotono.

Ottavio Pezone:

I compiti di Skinny in questo disco erano due: far sì che il disco suonasse coerente, ben amalgamato e dar vita a produzioni di qualità per valorizzare gli artisti.

Ha creato un lavoro ampio ed è riuscito ad amalgamare bene artisti tanto diversi tra loro (26 tra veterani e scommesse), facendolo suonare coerente e coeso. Soltanto uno come Skinny, che è uno dei pochissimi producer italiani ad aver prodotto ben tre volte un album in grado di coinvolgere così tanti tra gli esponenti di spicco della scena, poteva riuscirci!!!

Mattoni è un album difficile da ascoltare, da capire, da penetrare. È soltanto dopo diversi ascolti che si comprende il fil rouge del disco: Night Skinny!

Per quanto riguarda il secondo aspetto ho solo una parola da dire : “Complimenti”!

L’autore è riuscito nell’ardua impresa di inserire nello stesso disco artisti tanto diversi riuscendo a valorizzarli ed a renderli perfettamente complementari l’un l’altro!

Per tale ragione “Mattoni” è un album trasversale, che piace a tutti!

Nel disco c’è una varietà di argomenti e suoni davvero immensa. Questo ha permesso al CD di comprendere tracce radicalmente diversa l’una dall’altra. Quali sono secondo voi le tre canzoni più belle di “Mattoni”?

Daniele Ingenito:

Trovarne solo 3 è impossibile perché ci sono tantissime canzoni che mi sono piaciute talmente che non potrei escluderle.

Quindi a mio parere le 5 canzoni più belle sono, in ordine casuale:

– Street Advisor

Attraverso Me

– Saluti

Bad People

Mille Strade

Pietro Passarello:

Per me le tre canzoni migliori del disco sono:

– Street Advisor, perché Noyz e Marra fanno due strofe che spaccano e Plaza nel ritornello fa paura, come nella strofa finale;

– Saluti, in quanto ha un beat fenomenale che prende dal primo all’ultimo secondo, accompagnato da delle voci perfette;

– Stay Away, in quanto ha un mood un po’ malinconico che nel disco è unico, che si sintonizza alla perfezione con i tre artisti che cantano.

Ottavio Pezone:

Premesso che ho apprezzato tutte le canzoni in quanto le reputo molto molto valide, se dovessi scegliere le 3 che più mi piacciono direi:

1) Attraverso Me

2) Stay Away

3) Saluti

La prima perché adoro pienamente lo stile, la voce ed i testi di Luchè che, come al solito, non si smentisce mai.

Stay Away mi è piaciuta moltissimo perché trovo perfetto il connubio di Ketama126, Side Baby, Franco 126 che raccontano la loro adolescenza liceale con un tono malinconico.

Saluti perché la trovo un “bomba”. Gué, Fibra, Rkomi, Skinny… SPAZIALE!

 

Al progetto di Skinny hanno preso parte tantissimi artisti della scena italiana. Chi vi ha colpito di più in “Mattoni” e, precisamente, quali sono secondo voi le performances più riuscite?

Ottavio Pezone:

I rapper che mi hanno colpito maggiormente nell’album Mattoni sono stati: Luchè, Guè, Lazza, Fibra, Ketama126 e Side.

Luchè, a mio parere, è stato il migliore. Tralasciando il mio debole per l’artista, ritengo che Attraverso Me sia una delle sue solite, pazzesche poesie e, di diritto, la traccia migliore dell’album.

Per quanto riguarda Guè, Lazza e Fibra, al di là del fatto che non avevo dubbi sulla loro riuscita, continuano a “sfornare” strofe una più bella dell’altra. Guè in Saluti è fenomenale!

Ma, tra le promesse (ormai praticamente certezze), Ketama126 e Side mi hanno fatto letteralmente impazzire con il brano Stay Away! Tralasciando l’eccezionale testo, trovo che a livello sonoro le loro voci siano perfette insieme! Riescono a trasmettere l’esperienza adolescenziale in un modo pazzesco facendoci rivivere tanti momenti belli e brutti in cui siamo passati più o meno tutti!

Pietro Passarello:

A mio parere quasi tutti gli artisti nell’album sono riusciti ad esprimersi al loro meglio, tuttavia alcuni sono emersi in maniera eccezionale; su tutti Shiva, che in Mattoni prende flow fenomenali così come in Fumo 1etto;

Franco126 anche riesce benissimo nella sua unica strofa del disco, in Stay Away, che riesce ad evocare benissimo i ricordi dei suoi tempi a scuola da ragazzo; ultimi ma non ultimi citerei Noyz e Fibra che nel pezzo insieme, Bad People, e rispettivamente in Saluti e Street Advisor, dimostrano di trovarsi alla perfezione sui beat di Skinny.

Daniele Ingenito:

Gli artisti che mi hanno colpito di più sono stati tra i big del rap italiano Marracash e Fabri Fibra che rispettivamente in Steet Advisor e Bad People hanno fatto due strofe strepitose.

Tra gli artistici giovani della nuova scuola ho apprezzato molto: Rkomi che ha fatto dei ritornelli bellissimi in Saluti, Novità e Fare Chiasso in cui oltre al ritornello ha anche rappato molto bene; Franco126 nel brano Stay Away nel quale si è distaccato dal suo solito repertorio accostandosi di più al rap con una strofa stupenda.

Chi, invece, vi ha deluso, in “Mattoni” e perché?

Daniele Ingenito:

Gli artisti che non mi sono piaciuti sono stati Speranza e Achille Lauro in Mattoni che ho trovato completamente fuori luogo e hanno rovinato un pezzo che sarebbe potuto essere tra i migliori dell’album.

Il rapper che mi ha deluso, invece, dal quale mi aspettavo una performance migliore visto la sua carriera alle spalle, è Jake La Furia in 0 Like, che è risultato un brano medio, sicuramente al di sotto delle sue potenzialità.

Ottavio Pezone:

I rapper che non ho assolutamente apprezzato del disco Mattoni sono stati Madame ed Achille Lauro. Ho trovato le loro performance completamente fuori luogo, hanno fatto un paio di comparse insensate che hanno solamente abbassato l’altissimo livello musicale generale. Se da Madame, tuttavia, non mi aspettavo nulla, Achille Lauro, al contrario, mi ha abbastanza deluso. Nonostante non sia un suo grandissimo fan, comunque riesco ad apprezzarlo e lo reputo un artista di spessore. In questo disco, invece, ha fatto un apparizione ben al di sotto delle sue potenzialità, quasi non avrei detto fosse lui!

Pietro Passarello:

Personalmente sono rimasto colpito, negativamente, da 3 artisti:

Speranza, in quanto non riesco a comprendere il suo stile, che mi risulta aggressivo e difficile da ascoltare;

Madame, in quanto, nonostante non conoscendola non sapevo cosa aspettarmi, mi è risultata sottotono e difficile da comprendere.

Ultimo ma non ultimo, ho trovato deludente Achille Lauro, in quanto il suo unico apporto al disco, nella canzone Mattoni, più che una strofa sembra un bridge, un collegamento tra una strofa ed un’altra, sinceramente mi aspettavo di più da un artista del suo calibro.

Questo progetto è il secondo del 2019 in cui si è potuto ascoltare una moltitudine di artisti (dopo “Machete Mixtape 4”). Quale ritenete che sia il progetto più riuscito fra i due?

Daniele Ingenito:

Paragonare Machete Mixtape 4 e Mattoni da un punto di vista tecnico ha poco senso perché sono due progetti differenti: uno è un mixtape (infatti molte basi sono ispirate da altri brani di altri producer), l’altro è un vero e proprio album.

Personalmente se dovessi scegliere quale progetto mi è piaciuto di più direi Mattoni sia in base al mio gusto musicale sia perché lo trovo un lavoro oggettivamente più completo e vario, invece Machete Mixtape 4, nonostante sia un ottimo mixtape, è monotono, la maggior parte dei pezzi si assomigliano a livello di stile.

Pietro Passarello:

A mio parere, come già ha detto Daniele, paragonare i due album sarebbe futile, in quanto parliamo di un  disco con un solo producer da una parte e da un disco con diversi produttori al suo interno.

È proprio questa la ragione che rende Mattoni, secondo me, il disco riuscito meglio, in quanto ogni pezzo è stato seguito e prodotto da una singola mente, che è riuscita a dare un senso di omogeneità senza essere monotono, cosa assai rara in un disco con così tanti artisti ed altrettante tracce.

 

Grazie ragazzi! L’ultima parte di questa chiacchierata sarà incentrata su canzoni specifiche del CD: voi dovete dire chi secondo voi ha convinto di più! Risposte secche!

Chi è stato il migliore in “Street Advisor”: Noyz Narcos, Marracash o Capo Plaza?

  • Daniele Ingenito: Marracash!
  • Pietro Passarello: Marracash!
  • Ottavio Pezone: Marracash!

E in “Bad People”: Noyz Narcos o Fabri Fibra?

  • Daniele Ingenito: è dura ma dico Fabri Fibra!
  • Pietro Passarello: scelta difficile ma dico Fibra…
  • Ottavio Pezone: Fabri Fibra anche secondo me!

E in “Stay Away”: Ketama126, Side Baby o Franco126?

  • Daniele Ingenito: Scelta impossibile: tre performance di pari livello…
  • Pietro Passarello: Secondo me Franco126…
  • Ottavio Pezone: Franco!

E in “Life Style”: Lele Blade, Coco o Geolier?

  • Daniele Ingenito: Geolier!
  • Pietro Passarello: Geolier!
  • Ottavio Pezone: Decisamente Geolier!

Quali sono state invece le tre migliori strofe della posse track “Mattoni”?

Pietro Passarello:

  1. Ernia
  2. Lazza
  3. Shiva

Ottavio Pezone:

  1. Guè Pequeno
  2. Lazza
  3. Geolier

Daniele Ingenito:

  1. Shiva
  2. Ernia
  3. Noyz Narcos

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close