Luchè vs Salmo – L’importanza del concerto nella musica italiana

Nel mezzo dell’ormai celebre scontro fra Luchè e Salmo, il leader di Machete ha accusato il collega di scarsa bravura dal vivo. Viene perciò da chiedersi: “Il live è così importante nel rap italiano del 2019?”.

0127E395-D326-43B9-AA58-55073F75B085
Fotografia di Claudia Gugliuzza

La lite tra Luchè e Salmo, che è diventata ormai celebre ed ha coinvolto molti esponenti importanti della scena musicale italiana (Fedez, Inoki, Guè Pequeno), come sa chi ci segue sui nostri canali social, non ha ricevuto molta attenzione. Questo articolo non rappresenta un cambio di vedute, fino a quando lo scontro tra il rapper napoletano e quello sardo resterà sui social e non comprenderà l’ambito artistico/musicale continueremo a non interessarcene. Siamo riusciti però a cogliere degli spunti di riflessione, partendo da un affermazione del leader della Machete che cercando di attaccare il collega ha detto che il banco di un artista e più in generale della musica sono i live, accusando Luchè di non saperli fare. Non ci interessa accreditare o screditare l’accusa di Salmo, ciò su cui è interessante riflettere è: “Quanto conta il concerto nella scena musicale italiana odierna?”

C’è stato un tempo in cui la fama di un artista nasceva sul palco e una volta affermatosi in quel determinato contesto le case discografiche si assicuravano le prestazioni di un cantante e gli permettevano di produrre dei singoli o dei CD. Il risultato era per alcuni aspetti migliorativo della “qualità” dei prodotti musicali portati sul grande mercato per una serie di ragioni. La prima è che veniva effettuato un filtro dagli esponenti delle etichette, portando avanti, tendenzialmente, chi ne fosse più meritevole mentre il secondo riguarda la sfera personale o emotiva degli artisti, catapultati in situazioni alle volte troppo grandi o troppo scomode.

Al giorno d’oggi è facile che avvenga il procedimento inverso: raggiungere con  discreta facilità un buon successo di pubblico per quanto riguarda gli streaming (pensando a piattaforme come Spotify) o le visualizzazioni (es. YouTube) per poi ritrovarsi su un palco con migliaia di ragazzi sotto che le canzoni sembra le abbiano provate più volte dello stesso autore. Tutto questo senza parlare della costruzione dell’immagine, non totalizzante come di questi tempi o comunque legata a racconti o a prestazioni dal vivo, e oggi relegata quasi del tutto ai vari Instagram, Facebook etc etc.

Ciò di cui si è trattato fino a questo punto altro non è che un modo di fotografare la realtà, un interpretazione che in quanto tale non vuole essere portatrice di una verità diversa da quella che risiede in un opinione personale. Questo per dire che il mercato musicale passato, del quale si sono tessute le lodi in precedenza, aveva degli aspetti profondamente negativi così come sono molto positivi alcuni risultati prodotti dalla modernità.

Tornando alla domanda iniziale, quanta importanza ha il concerto dal vivo nel 2019? È lampante come sia ancora un aspetto fondamentale per ogni appassionato, un evento che permette di legare con gli artisti e dall’importante valore di socializzazione. Quello che è, forse, venuto meno è l’altra faccia della medaglia. Molti artisti riescono infatti a “campare” bene anche senza preoccuparsi di organizzare un concerto ben fatto, ben suonato e ben rappato, in modo da coinvolgere anche chi non spende soldi solamente per postare storie su Instagram, rimorchiare o fare la fan girl ma per sentire della buona musica, del buon rap.

In conclusione la risposta è no, non è ancora il banco di prova della musica un concerto o almeno sembra non essere più così. I numeri, ciò che si dice conti davvero, si fanno benissimo anche senza saper intrattenere un pubblico. Nonostante questo è ancora uno modo per affermare o innalzare la propria arte, perché così come un film visto al cinema risulterà sempre più affascinante di uno stesso visto da smartphone o tablet, un concerto ben riuscito resterà per sempre nella mente di chi l’ha vissuto, molto di più di un primo posto in classifica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close