Massimo Pericolo – L’esplosione dell’autore di Scialla Semper

Breve biografia di Massimo Pericolo e analisi della sua esplosione nel 2019, grazie a brani come 7 Miliardi, Sabbie D’Oro e grazie al CD d’esordio Scialla Semper.

CD1DCBA0-9387-486C-ADED-208507C83113

Innanzitutto, per chi non lo sapesse, il vero nome di Massimo Pericolo è Alessandro Vanetti, soprannominato Vane, dato anagrafico che si può anche facilmente dedurre dal video di 7 Miliardi, in cui brucia la tessera elettorale sopra la quale è riportato il suo nome. Vane è di Brebbia, una città vicino Varese, anche se, come dice nelle sue canzoni, ma anche in delle interviste, ha cambiato tante città a causa della sua situazione familiare particolare. Un aspetto che fa sorridere è che molti pensano che sia giovanissimo, dal momento in cui i riflettori della scena sono stati posti su di lui da poco; in realtà ha ventisei anni. Questo aspetto legato alla carriera lo fa in un certo modo somigliare a Salmo, che ha analogamente iniziato tardi a dedicarsi alla musica, riscuotendo immediatamente un successo notevole dovuto alla gavetta che lo ha formato professionalmente.

Massimo Pericolo è stato senza dubbio la novità principale di questo 2019: la sua esplosione lo ha portato sulla vetta del rap italiano, fino a fargli vantare collaborazioni con artisti che fanno parte dell’Olimpo di questo genere musicale come Fabri Fibra, Marracash (a breve in uscita) e a consentirgli di rappare nel Machete Mixtape 4, consacrandolo definitivamente. Il milione in un giorno del brano Star Wars parla da sé. È un risultato che ovviamente va analizzato, poiché il merito è suo, di Fibra, e della loro collaborazione inedita che ha fatto sì che si creasse intorno alla canzone un’atmosfera di curiosità, in modo da sollecitare il pubblico a schiacciare il tasto “play”.

Perché i rapper più famosi vogliono collaborare con lui anche se non è ancora così famoso? La risposta è semplice, perché Vane è vero, ha portato una street credibility veramente rara, quindi i Salmo, i Marra e i Fibra, riconoscono l’autenticità, oltre che ovviamente la bravura, e per questo motivo vogliono collaborarci.

Molti pensano che Vane sia uscito fuori dal nulla, e per certi versi è proprio così: il suo successo lo deve a due pezzi usciti a breve distanza l’uno dall’altro, praticamente a inizio 2019, ossia 7 Miliardi e Sabbie d’oro. La cosa che pochi sanno però è sono due anni che pubblica singoli, quindi non si può dire che sia una totale novità per il pubblico che seguono il rap fuori dai circuiti del mainstream. Lo stesso rapper ha ribadito tale fatto al termine della sua performance a Real Talk. 

Il disco d’esordio di Massimo Pericolo è Scialla Semper, titolo stesso dell’operazione che lo ha di fatto condannato al carcere e poi agli arresti domiciliari. Il nome dell’album è molto significativo perché rappresenta, da un lato, il momento più brutto della vita di Vane ma, dall’altro, quello, per ora, più bello. L’intenzione del rapper è probabilmente proprio quella di lasciarsi alle spalle quella parte del suo passato, ma con la consapevolezza che se ha raggiunto determinati obiettivi il merito va attribuito anche a quel brutto periodo. La forza dell’artista si evince dal fatto che i suoi due pezzi più conosciuti, 7 Miliardi e Sabbie d’oro, sono diametralmente opposti nella musicalità e nel testo, uno è un inno alla trasgressione, l’altro invece è più introverso. Entrambi hanno però in comune il sentimento di rivalsa, che contraddistingue l’ascesa, fin qui, tanto rapida quanto spettacolare, di Massimo Pericolo, un ragazzo dal potenziale davvero invidiabilissimo.

Un pensiero riguardo “Massimo Pericolo – L’esplosione dell’autore di Scialla Semper

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close