Salmo, Playlist e tutte le sue citazioni ai cantautori italiani

Tutti sanno come la cultura musicale del rapper di Olbia sia vasta e comprenda generi musicali tra i più disparati. Chi potrebbe però immaginare Salmo come conoscitore di musica d’autore italiana?

img_5023

Gli appassionati del cantautorato italiano potrebbero inorridire dinnanzi a tale affermazione eppure nella discografia dell’artista sardo sono numerose le citazoni ai vari De Andrè, Gaber, Gino Paoli etc etc…

Il cantautore a cui l’artista del momento sembra essere più legato è Fabrizio De Andrè. Tornando indietro nella sua storia musicale siamo risaliti al 2014, anno in cui esce Machete Mixtape III. Nella traccia di quell’album Falsità & Cortesia, Salmo canta:

“Per fermarmi dovresti spararmi come Piero

La citazione è presa da una delle più celebri canzoni del poeta genovese, La guerra di Piero.

Nell’ultimo Playlist, l’autore è ricorso a citazioni a Faber nelle due canzoni più conscious: Lunedì e Il cielo nella stanza. Nell’emozionante omaggio a XXXTentacion, dopo il ritornello, il sardo scrive:

“Tutto così complicato certi giorni, gioco all’impiccato come Geordie

Chi non conosce la celebre ballata Geordie? Traduzione di un’antica ballata britannica che racconta di un ragazzo non ancora ventenne, condannato all’impiccagione per aver rubato dei cervi nel parco del re. Il rapper utilizza questa citazione conferendo ancora più profondità ad un pezzo che può essere considerato “un pugno nello stomaco”, seppur di rara bellezza, in cui Salmo è nudo davanti al suo pubblico.

In Il Cielo nella stanza Salmo prende spunto da uno dei capolavori del disco di De Andrè Storia di un impiegato, quale Verranno a chiederti del nostro amore.

Chiedono del nostro amore, De Andrè

Salmo scrive di quanto sia complicato vivere una relazione quando si è un personaggio pubblico, essendo quindi esposto continuamente alle curiosità del pubblico di gossip, alla continua ricerca di notizie sul suo amore.

Nel brano i cantautori citati sono però due e l’altro lo si può riconoscere dal titolo. Praticamente omonima è infatti una delle canzoni più belle uscite dalla penna di Gino Paoli, resa celebre prima da Mina poi dallo stesso genovese.

Un’altra citazione cantautorale la si trova all’interno del brano che ha visto la collaborazione con Coez, Sparare alla luna, che affronta una storia di narcotrafficanti con una interessante svolta narrativa nel finale. Vista la necessità di descrivere la situazione socio-politica del Messico negli anni ’80, Salmo cita Mexico e Nuvole, di Enzo Jannacci, nel cui ritornello si sentiva di un vento suonatore d’armonica come nel pezzo del sardo. Un ritocco stilistico sicuramente molto apprezzato da tutti i ragazzi cresciuti dai genitori con le storie del poliedrico artista milanese.

È sempre ad un milanese che Salmo fa affidamento per la citazione più raffinata del disco. La canzone in cui è inserita è 90MIN.

“La tecnologia che ci porta lontano, facciamo fatica a parlare italiano.”

La citazione è a La razza in estinzione, capolavoro di Giorgio Gaber, che ha legato la sua carriera all’attenzione verso il tema sociale e a cui Salmo regala un po’ di attenzione nella canzone dei record, nel disco dei record.

E’ proprio a questa visione sociale della musica che si lega, forse, la scelta di Salmo di attingere a piene mani da una cultura apparentemente molto distante da quella del rap. Anche grazie a questo aspetto, che può risultare marginalein Playlist, l’artista di Olbia ha innalzato il livello della sua musica, sopratutto nella scrittura.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close