Ghali/Sfera Ebbasta o Fedez/J-Ax – Chi ha vinto la gara delle hit estive?

Italiana o Peace & Love? Fedez e J-Ax o Ghali e Sfera Ebbasta? Quale sarà la hit dell’estate 2018? Sono molti gli interrogativi relativi alle due canzoni uscite venerdì scorso, ma, ad una settimana dalla loro pubblicazione, è possibile dare le prime risposte.

6A66F30D-52BB-4327-A0D3-0AB5DC731D11

La premessa fondamentale, che accontenta sia gli uni che gli altri artisti, è che ormai, nel mercato musicale italiano, ancora di più che all’estero, il rap è il genere musicale che vende di più, che sia un rap molto melodico e tendente al pop, come nel caso di Fedez e J-Ax, autori di Italiana o che siano le nuove leve della cosiddetta generazione Trap, Ghali e Sfera Ebbasta.

Peace & Love, la collaborazione fra i due aristi di punta:

Il 29 aprile, al termine del suo concerto al Fabrique, locale milanese, Sfera Ebbasta ha accolto sul palco il suo amico e collega Ghali insieme al fidatissimo produttore di entrambi, Charlie Charles, annunciando al pubblico Peace & Love, brano in cui i tre artisti avrebbero collaborato.

Se da un lato Sfera Ebbasta, con la pubblicazione del suo ultimo album Rockstar, ha ottenuto dei risultati eccezionali (nove dischi di platino e innumerevoli record), Ghali era stato il protagonista del 2017 grazie ual Cd Album e con il suo ultimo singolo Cara Italiaha totalizzato 72 milioni di visualizzazioni su YouTube.

I due artisti di punta della nuova scena rap hanno un fattore comune, oltre alla provenienza (Ghali viene da Baggio e Sfera da Cinisello, due paesi in provincia di Milano): le strumentali delle loro canzoni sono prodotte esclusivamente da un beatmaker, Charlie Charles.

Il producer, ragazzo di ventiquattro anni, è probabilmente il musicista più famoso nel suo campo e, nella sua carriera, prima di Peace & Love, aveva realizzato solo un singolo da solista, Bimbi, posse track in cui avevano partecipato solo alcuni rapper con cui aveva collaborato in passato: Tedua, Izi, Rkomi e, appunto, Sfera Ebbasta e Ghali.

I due rapper milanesi, dunque, hanno raccontato, ciascuno in un post su Instagram sul proprio profilo, che, ritrovandosi in studio da Charlie, lo stesso produttore gli avesse proposto la canzone trovando il consenso di entrambi e regisrandola in un solo pomeriggio.

Peace & Love non è certo la canzone migliore nè di Sfera Ebbasta nè di Ghali, ma è un pezzo divertente ed allegro, in cui i rapper hanno potuto mostrare la loro tecnica individuale nelle loro strofe e realizzare insieme un ritornello cantabile e facilissimo da ricordare.

La strumentale, di Charlie Charles, è composta sul suono di una pianola elettrica accompagnato da quello di un batteria che fa particolarmente leva sulla grancassa, esplosiva e con una ritmica particolare, il basso 808.

23CD366A-2638-454A-8395-BDACFDEA86D8.jpeg

La strofa di Sfera Ebbasta, in 22 versi, ricorda molto le atmosfere festose del suo ultimo Cd, Rockstar, in brani come la title track, come Sciroppo o come Cupido, presentando tutte le caratteristiche tipiche del suo personaggio: stare in giro fino a tardi, usufruire di droghe leggere disprezzando quelle pesanti (“no non mi piace la bianca”), la passione per le ragazze e quella per i vestiti.

Il contrasto con la strofa di Ghali, meno in forma rispetto al collega, ma comunque positivo, in questo senso è netto. Infatti, il rapper di origini marocchine ha scritto una strofa decisamente più edulcorata e meno volgare di quella di Sfera, in cui fra l’altro ha variato ben cinque flow in 24 versi.

Se dunque il punto di forza di Peace & Love è un ritornello vivace e ben riuscito, il suo punto debole è la completa incensuratezza della strofa di Sfera Ebbasta, per cui si fa fatica a immaginare la canzone fuori dalle discoteche o da un ambiente di ragazzi di una certa età.

Italiana, l’ultima collaborazione fra Fedez e J-Ax:

Dopo i successi ottenuti con Vorrei ma non posto e Senza Pagare RMX, realizzata con il famoso rapper americano T-Pain, estratti dal loro primo e unico album a quattro mani, Comunisti col Rolex, i due rapper milanesi Fedez e J-Ax, forse le prime vere pop-star della musica italiana, non hanno alcun bisogno di presentazioni.

img_1138

Se a J-Ax va riconosciuto il merito di essere stato il primo rapper veramente popolare in Italia, negli anni novanta, e quello di essere rimasto uno dei personaggi musicali di punta per ben trent’anni di carriera, Fedez è, attualmente, il cantante italiano più famoso in assoluto, a livello internazionale.

I due artisti, già allora distanti dalla scena hip hop italiana, sono stati negli ultimi anni al centro di numerose polemiche, scontrandosi spesso con personaggi del mondo dello spettacolo o della musica come, ormai più di un anno fa, con i colleghi Marracash e Guè Pequeno.

Nel loro fortunato Comunisti col Rolex, ma anche nei loro ultimi progetti da solisti, i due cantanti non si sono focalizzati su un singolo genere musicale, ma, grazie al lavoro di due produttori pop tra i migliori in Italia, Takagi e Ketra, hanno unito le caratteristiche di più stili. Nel disco, infatti, si alternano influenze rap, pop, reggaetton, trap e anche punk.

Il loro disco, nel complesso, non è stato indimenticabile e, anzi, per alcuni fan dei due artisti è il peggior lavoro in assoluto della carriera di entrambi, però è indubbio come sia riuscito a dare vita a una moltitudine di hit e di singoli che hanno fatto la fortuna delle radio, come Assenzio, Piccole Cose e Sconosciuti da una vita, o delle discoteche, come Vorrei ma non posto e Senza Pagare, hit estive, rispettivamente, dell’estate 2016 e 2017.

Anche quest’anno, sponsorizzati da Algida, i due cantanti hanno provato a riproporre il successo dei due anni precedenti con Italiana, che sarebbe stato, inoltre, il loro ultimo brano realizzato insieme.

img_1102img_1141

Italiana è un pezzo estivo in ogni dettaglio, dal video girato al mare alla strumentale dai suoni reggaetton, fino al testo, il cui ritornello è un invito a tuffarsi e a godersi l’estate. I veri fuoriclasse del pezzo sono stati, con la loro produzione raggeatton, con un drop tipicamente dance, Takagi e Ketra, mentre J-Ax e Fedez hanno manenuto invariato il loro stile, dimostrando ancora una volta di rendere bene su basi di questo tipo.

img_1139
Takagi e Ketra, il duo di produttori che, in questi anni, ha del tutto svecchiato il pop.

Qualcuno, sul web, ha ironicamente sottolineato come ormai i due cantanti siano i De Sica e Boldi della musica italiana: così come gli attori erano famosi per i loro film natalizi, Fedez e J-Ax lo sono per i loro singoli estivi. Le loro canzoni, inoltre, sarebbero apprezzabilissime se non fosse per i testi, che tentano di avanzare una critica sociale e politica, senza mai riuscirci veramente.

I versi delle strofe di Fedez e di J-Ax, in Italiana come nei precedenti singoli,sono pieni di riferimenti a questioni sociali, come l’immigrazione nel ritornello, o a personaggi politici di spicco, come Trump o Kim Jong-un, che sono, nel complesso, completamente futili ed evitabili per una canzonetta estiva.

Il punto di forza di Italiana è dunque la produzione, che ha reso il pezzo divertente da ballare, mentre il suo punto di debolezza è il testo, decisamente rivedibile.

Chi ha fatto la migliore hit estiva?

Molti, fra giornalisti e commentatori del web, hanno messo in competizione le due canzoni, essendo uscite lo stesso giorno ed essendo state composte dagli artisti più importanti di questi ultimi anni, a livello di risultati.

Analizzando i feedback immediati che hanno seguito l’uscita dei due singoli, è riscontrabile un’accoglienza nettamente più calorosa per Peace & Love, che non solo ha totalizzato, su Spotify, più del doppio delle riproduzioni di Italiana, battendo con un milione e seicento streaming il precedente record (di Cupido di Sfera Ebbasta), ma è addirittura entrata nella global chart, tra i cinquanta brani più ascoltati al mondo.

Il singolo di J-Ax e Fedez, pur essendo ormai in terza posizione su Spotify, superato anche da Tesla di Capo Plaza, sta macinando visualizzazioni su YouTube: il videoclip, uscito lunedì, in una sola giornata conta già un milione di visualizzazioni.

Dal punto di vista musicale, i veri vincitori di questa gara delle hit sono i produttori, Charlie Charles, Takagi e Ketra, veri protagonisti della nuova scena musicale: il primo, per quanto riguarda il rap, e i secondi per quanto riguarda il pop. Il rapper che probabilmente ha dato la prova migliore, invece, è probabilmente Sfera Ebbasta, avendo dimostrato ancora una volta che ogni sua canzone, dagli estratti di Rockstar alle recenti Tesla e Peace & Love, finisce irrimediabilmente in vetta alla classifica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close